NVIDIA terza tra i produttori fabless

Continua crescita del fatturato NVIDIA nel corso del primo trimestre dell'anno: questo ha spinto il produttore tra le top 3 aziende produttrici di chip senza fabbriche produttive proprie
di Paolo Corsini pubblicata il 21 Giugno 2007, alle 11:22 nel canale Schede VideoNVIDIA
Le aziende produttrici di semiconduttori possono dividersi in due ampie categorie: da una parte quelle dotate di proprie fabbriche produttive, quali sono ad esempio Intel, AMD e Samsung, e dall'altra quelle che devono dipendere da partner produttivi per poter ottenere i propri chip.
La Fabless Semiconductor Association ha stilato la seguente classifica delle aziende di semiconduttori fabless, in base al fatturato registrato nel corso del primo trimestre 2007:
1. Qualcomm: $1.3 billion
2. Broadcomm: $901 million
3. Nvidia Corp.: $844 million
4. SanDisk Corp.: $786 million
5. Marvell Technology Group Ltd.: $635 million
6. LSI Logic: $465 million
7. MediaTek Inc.: $450 million
8. Xilinx Inc.: $443 million
9. Avago Technologies: $386 million
10. Altera Corp.: $305 million
Nel corso del periodo il fatturato complessivo di queste aziende è diminuito dell'8% rispetto al quadro trimestre 2006, seguendo una contrazione ciclica per questo periodo dell'anno. Il fatturato complessivo delle aziende fabless è stato pari, nel periodo di riferimento, a 11,7 miliardi di dollari USA; cifra che rappresenta il 19% circa del totale delle vendite di semiconduttori del periodo, pari a 61 miliardi di dollari. Su questa cifra le top 10 incidono per un totale di 6,5 miliardi di dollari, quindi per circa il 55% del totale.
Interessante segnalare la posizione dell'americana NVIDIA, che con 844 milioni di dollari USA è molto vicina a Broadcom. In considerazione del volume di nuovi prodotti che NVIDIA ha presentato e commercializzato nel secondo trimestre dell'anno, unitamente alla situazione di ridotta concorrenza da parte di AMD nel segmento delle schede video DirectX 10, potrebbe spingere NVIDIA a raggiungere la seconda posizione nel corso del secondo trimestre dell'anno.
Fonte: eetimes.
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIo non sapevo nemmeno di Qualcomm. Sono d'accordo con te
io non l'avevo mai sentita nominare Qualcomm.. pensa un pò
Marvell non sono i chip inseriti nelle Schede madri, solitamente Intel, per la gestione Ethernet e/o audio?
avete sentito parlare di posta elettronica? Qualcomm con eudora per i primi anni (1994 era gia' alla versione 3.0) era l'unica piattaforma prima dell'arrivo di stigeits con autluc
ma le marvell yukon non sono i Chip che usa mamma intel sulle sue schede madri?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".