Nvidia RTX 3000 con memoria GDDR6X, Micron conferma: 12 GB a 21 Gbps per la RTX 3090?

Un documento tecnico di Micron indica l'adozione di memoria GDDR6X da parte di Nvidia per le nuove schede video gaming Ampere. Le soluzioni GeForce RTX 3000 dovrebbero avere la top di gamma nella RTX 3090, probabilmente dotata di 12 GB di GDDR6X a 21 Gbps.
di Manolo De Agostini pubblicata il 14 Agosto 2020, alle 15:01 nel canale Schede VideoAmpereGeForceNVIDIA
Micron ha confermato non solo che le GPU Nvidia Ampere in arrivo a settembre monteranno le memorie GDDR6X, evoluzione delle attuali GDDR6, ma ha anche espressamente citato l'esistenza di una GeForce RTX 3090. Potrebbe trattarsi di un refuso, ma il nome circolava da tempo.
L'azienda statunitense, partner di Nvidia, ha messo nero su bianco in un documento tecnico (pizzicato dal solito Videocardz) che la RTX 3090 avrà memoria GDDR6X con una bandwidth tra 912 e 1008 GB/s a seconda che la scheda adotti chip a 19 oppure 21 Gbps su bus a 384 bit.
Da molte settimane si rincorrono indiscrezioni sulle schede video RTX 3000 di Nvidia, i cui primi modelli saranno svelati il 1° settembre alle 18:00 come confermato nei giorni scorsi. Per ora le indiscrezioni a livello di specifiche tecniche hanno lasciato alquanto a desiderare, con voci di corridoio molto contrastanti tra loro, con un'unica eccezione caratterizzata proprio dalle GDDR6X.
In base a quanto scritto da Micron, la RTX 3090 potrebbe avere 12 GB di memoria GDDR6X, in quanto si parla di 12 chip da 8 Gbit. Abbiamo quindi un tassello in più in previsione della presentazione ufficiale, anche se non è da escludere che da qui a settembre trapelino informazioni affidabili anche per le altre caratteristiche.
51 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi aspetterei 16 Gb sulla scheda più veloce
https://www.hdblog.it/hardware/arti...3080-20gb-vram/
O altrimenti se sono veri i 12 giga, è probabile che faranno anche una versione a 24 giga (e qui però il prezzo salirebbe non poco)
C'è bisogno di un salto netto in avanti con la memoria a mio avviso.
Magari quest'ultime saranno disponibili dall'anno prossimo.
In realtà basta anche molto meno ma molti si fanno abbindolare dal marketing.
Sarebbe molto più utile aumentare la memoria nella categoria media del mercato vero target per gli sviluppatori invece di avere tanta ram sulle top di gamma che non le puoi usare nemmeno volendo
Il problema è che se fanno 12 in fascia alta in fascia media restano sui 6, invece spererei si vada sui 16/8
https://www.techpowerup.com/review/...analysis/4.html
Già a 1080p siamo sui 7 giga usati
https://www.hdblog.it/hardware/arti...3080-20gb-vram/
Scherzi?!
Con la 2080Ti saturo al massimo 7-9Gb di Vram (giochi AAA) con impostazioni Max tranne Antialias che ovviamente non uso in 4k perciò anche 12Gb saranno overpower almeno fino alla prossima generazione di Nvidia e/o di motori grafici.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".