NVIDIA presenta GeForce GT 520, scheda per OEM

NVIDIA presenta GeForce GT 520, scheda per OEM

GeForce GT 520 è la nuova soluzione dedicata alla fascia mainstream del mercato VGA targata NVIDIA

di pubblicata il , alle 16:46 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForce
 
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PESCEDIMARZO12 Aprile 2011, 20:55 #11
Originariamente inviato da: +Benito+
Pensa un po' che secondo me invece le schede passive non hanno senso se non in rarissimi casi, una piccola ventola inudibile aumenta talmente il coefficiente di scambio termico che puoi risparmiare un etto di metallo.

128 Ultra senza niente? Non lo ricordo, sarà stato una fornace, qualche W lo ciucciava sicuro. 128 liscio prima versione lo ricordo, con solo il package plastico, Ultra non ricordavo.


Ventola piccola e inudibile?
Non qui sulla Terra.
Omne12 Aprile 2011, 21:24 #12
Originariamente inviato da: Gremo
Curioso di sapere a quale scheda mobile corrisponde... idee?


Mi aspetterei le prestazioni vicine a quelle di una GT 540m... anche se il bus a 64 bit....mmm... sarei curioso...
+Benito+12 Aprile 2011, 22:33 #13
Originariamente inviato da: PESCEDIMARZO
Ventola piccola e inudibile?
Non qui sulla Terra.


Overclocking mania? Sappi che le ventole silenziose esistono, basta non chiedere ad una ventola di 4 centimetri spessa 1 la stessa portata e prevalenza di una 8x8 alta 2.
argent8812 Aprile 2011, 22:44 #14
Concordo con Benito.

Non capisco il GB di memoria..
*Ah, se la generazione precedente era la 8400GS allora in tempi così lunghi quel GB sarà nella voce "previdenza"
+Benito+12 Aprile 2011, 22:58 #15
marketing. Costa due euro in più e ne rende tre di maggiori vendite.
kralin13 Aprile 2011, 00:09 #16
quando usci la geforge 256 era una "rivoluzione" di potenza... stavo li che sbavavo davanti al negozio, bei tempo...

tornando IT sarbbe una schedina perfetta in ambito HT, peccato che non credo supporti i BR3D. a quel punto tanto vale usare direttamente sandy bridge...
Glasses13 Aprile 2011, 00:45 #17
ha 48 sp, ossia 3 volte il quantitativo di ION che regge il full hd. Può essere che regga il full hd 3D
dolomiticus13 Aprile 2011, 11:34 #18
Dai ragazzi che nostagigci che siamo, che emozioni nel leggere ste cose.
Mitici quei tempi, o perchè eravamo più piccini?
+Benito+13 Aprile 2011, 11:39 #19
Secondo me no, era un mondo diverso, più pionieristico e in cui non c'era l'omologazione di adesso. Era migliore. Comuqnue sto parlando di un'epoca in cui ero maturando, non è che fossi proprio piccino
Saturn89113 Aprile 2011, 14:50 #20
Originariamente inviato da: PhoEniX-VooDoo
Da notare che anni dopo uscirono versioni "gnude" della GeForce2 MX-200, ma si tratta di fascia ultra-low-end.


Io ne ho ancora una Geforce2, agp4X, 32mb ram della Creative. La scelsi per un pc che comprai nel 2000 e solo ultimamente ci ho aggiunto un dissipatore di un chipset northbridge di una scheda madre Asrock. Dopo 10 minuti il dissipatore già scotta! Come ha fatto la gpu a tirare avanti per 4 anni di fila in un minitower senza rompersi? Alla fine si ruppe la scheda madre per surriscaldamento, Asus CUV-4X.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^