NVIDIA GeForce RTX 5090: dalle prime immagini sembra enorme! | AGGIORNATA

NVIDIA GeForce RTX 5090: dalle prime immagini sembra enorme! | AGGIORNATA

Stando a quanto riportato sul forum cinese Chiphell e sulla base di un video condiviso su Bilibili, possiamo dare uno sguardo alla prima NVIDIA GeForce RTX 5090. La GPU sarebbe una Zotac (probabilmente AMP) in fase di test in una fabbrica indonesiana.

di pubblicata il , alle 11:51 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForceRTXgaming hardwareschede video top di gamma
 
16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
SpyroTSK21 Ottobre 2024, 13:51 #11
Ma alla fine del video, applaudono perché Windows è riuscito a fare il Boot?
Zappz21 Ottobre 2024, 14:17 #12
Originariamente inviato da: rog77x7
Ciao a tutti, volevo sapere se si hanno notizie della serie RTX50 su notebook da gaming. Se si hanno informazioni riguardo ai consumi, il calore quindi se saranno meglio della RTX 40. Se si avrà qualche beneficio.


Non si e' visto ancora niente, ma non vedo come possano essere peggiori della serie attuale...
al13521 Ottobre 2024, 14:49 #13
la grandezza del dissipatore sopra non dice nulla. anche ad oggi abbiamo 4090 che consumano verosimilmente un 10-15% in meno di questa 5090 con una varieta di dissipatori da 2 a 3 slot o piu corti. o anche piatti tramite waterblock, a liquido quindi.
se fosse che con un 15% in piu di consumi va il doppio la considererei cmq
Aznable21 Ottobre 2024, 23:43 #14

mi pare uguale alla 4090

insomma che avrebbe di enorme? la mia rtx 4090 amp airo è grosso modo uguale e occupa più di 3 slot. di buono c'è che non scalda e non è troppo rumorosa
UtenteHD22 Ottobre 2024, 10:20 #15
Originariamente inviato da: mally
vorrei sapere quali sono i tuoi limiti di TDP per le schede video...


Esempio, spero che questo possa far capire che basta un po' di attenzione ed impegno per, come minimo, dimezzare i consumi.
Sia Win che Linux Mint con steam (Proton attivo in Steam Linux per avviare nativamente i giochi Win), vedere video per i vari test ed info sulla rete.
Limtando la potenza CPU al max 65% (i7 8+8 cores al 65% consuma al max 30Watt e nonn da problemi nei giochi), GPU Nvidia 3050 6GG max 70Watt, monitor asus in economy max 15Watt. GPU anche se ha max 70Watt in UNDERclock del 50%.
Risultatp, abbassando risoluzione, disattivando certi o molti filtri dipende dal gioco si gioca senza problemi a tripla A, consumo max GPU 40Watt, consumo compressivo PC compreso monitor max ~110Watt

Per articolo, si sta sbagliando tutto, si aumenta la potenza aumentado il numero di processori ottenedo come risultato piu' potenzam, piu' consumi esponenziali e piu' calore (vedi cavi bruciati colpa vostra ecc..)
La vera Tecnologia non e' questa, quella vera si ha potenza con riduzione di consumi paragonato alla potenza consumi della vecchia.
Extra, fate uscire ste 50XX cosi' mi farete uscire poi la 4050 6GB a max 70Watt, grazie.
Max_R22 Ottobre 2024, 10:31 #16
Originariamente inviato da: UtenteHD
Esempio, spero che questo possa far capire che basta un po' di attenzione ed impegno per, come minimo, dimezzare i consumi.
Sia Win che Linux Mint con steam (Proton attivo in Steam Linux per avviare nativamente i giochi Win), vedere video per i vari test ed info sulla rete.
Limtando la potenza CPU al max 65% (i7 8+8 cores al 65% consuma al max 30Watt e nonn da problemi nei giochi), GPU Nvidia 3050 6GG max 70Watt, monitor asus in economy max 15Watt. GPU anche se ha max 70Watt in UNDERclock del 50%.
Risultatp, abbassando risoluzione, disattivando certi o molti filtri dipende dal gioco si gioca senza problemi a tripla A, consumo max GPU 40Watt, consumo compressivo PC compreso monitor max ~110Watt

Per articolo, si sta sbagliando tutto, si aumenta la potenza aumentado il numero di processori ottenedo come risultato piu' potenzam, piu' consumi esponenziali e piu' calore (vedi cavi bruciati colpa vostra ecc..)
La vera Tecnologia non e' questa, quella vera si ha potenza con riduzione di consumi paragonato alla potenza consumi della vecchia.
Extra, fate uscire ste 50XX cosi' mi farete uscire poi la 4050 6GB a max 70Watt, grazie.


Si, è un progresso viziato: per poter mostrare incrementi importanti, di generazione in generazione, continuano a tirare sempre di più. Intel ci ha appena sbattuto la testa. Chiaramente cercano incrementi di prestazioni importanti per giustificare costi sempre maggiori.
Tutto considerato, penso sarebbe il caso si dessero una bella regolata. Per tante ragioni, anche ecologiche e di sostenibilità.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^