NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti 8GB: inaccettabile secondo una recensione indipendente

NVIDIA GeForce RTX 5060 Ti 8GB: inaccettabile secondo una recensione indipendente

In rete è spuntata la prima recensione della variante da 8 GB della GeForce RTX 5060 Ti di NVIDIA. Nonostante una differenza di prezzo piuttosto contenuta, sul piano delle prestazioni la scarsa quantità di VRAM ha un impatto talvolta devastante

di pubblicata il , alle 14:46 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForceRTXgaming hardware
 
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
euscar23 Aprile 2025, 16:58 #11
Originariamente inviato da: bobby10
Diciamo che in 4k una vga da 8gb non andrebbe proprio testata ne acquistata.

Schede da 8gb hanno senso solo in fullhd se proprio si vuole risparmiare quindi spendere tipo 250€.
Ovvio che se parliamo di 400€ siamo fuori strada anche perchè a questo prezzo c'è di meglio e più dotato lato memoria


Infatti. Le prove andrebbero eseguite solo in FHD, per risoluzioni superiori esistono schede ben più performanti.
Tra l'altro, dato che entro un paio di anni potrebbero andare stretti anche 8 GB per il FHD, io mi sono cautelato sin da ora con una scheda da 12 GB (presa usata).
tuttodigitale23 Aprile 2025, 16:58 #12
Originariamente inviato da: Astutillo
Premetto che non comprei mai sta roba ma quei test non hanno senso.
Questa è una scheda per il FullHD ed in quel scenario andrebbe valutata.


in The last of Us è stata testata in full HD le prestazioni medie scendono da 114 a 59 fps e 1%low è di appena 10fps vs 84fps della versione da 16GB. Basta? Se non dovesse bastare il video (di pessima qualità per via della compressione) di Youtube ha numerosi esempi di prestazioni scadenti in FHD e 2.5K
Ci sono 3 tipologie di titoli:
1. quelli che crashano per mancanza di vram e sono tutti quelli basati su Vulkan
2. quelli che semplicemente rallentano (e potrebbe non essere fluido nonostante 100 fps medi)
3. quelli che abbassano la qualità dell'immagine (per i quali la lunghezza delle barre non conta più niente...)
Saturn23 Aprile 2025, 17:08 #13
Originariamente inviato da: tuttodigitale
in The last of Us è stata testata in full HD le prestazioni medie scendono da 114 a 59 fps e 1%low è di appena 10fps vs 84fps della versione da 16GB. [B][SIZE="4"]Basta?[/SIZE][/B] Se non dovesse bastare il video (di pessima qualità per via della compressione) di Youtube ha numerosi esempi di prestazioni scadenti in FHD e 2.5K
Ci sono 3 tipologie di titoli:
1. quelli che crashano per mancanza di vram e sono tutti quelli basati su Vulkan
2. quelli che semplicemente rallentano (e potrebbe non essere fluido nonostante 100 fps medi)
3. quelli che abbassano la qualità dell'immagine (per i quali la lunghezza delle barre non conta più niente...)


Basta e avanza.

bobby1023 Aprile 2025, 17:32 #14
Originariamente inviato da: euscar
Infatti. Le prove andrebbero eseguite solo in FHD, per risoluzioni superiori esistono schede ben più performanti.
Tra l'altro, dato che entro un paio di anni potrebbero andare stretti anche 8 GB per il FHD, io mi sono cautelato sin da ora con una scheda da 12 GB (presa usata).


Ma andrebbe pure bene testarle in 4k ma tanto per e senza poi gridare allo scandalo se gli fps crollano. Ma guarda un pò..
Segnalerei infatti l'articolo al mod per flame
Originariamente inviato da: tuttodigitale
in The last of Us è stata testata in full HD le prestazioni medie scendono da 114 a 59 fps e 1%low è di appena 10fps vs 84fps della versione da 16GB. Basta? Se non dovesse bastare il video (di pessima qualità per via della compressione) di Youtube ha numerosi esempi di prestazioni scadenti in FHD e 2.5K
Ci sono 3 tipologie di titoli:
1. quelli che crashano per mancanza di vram e sono tutti quelli basati su Vulkan
2. quelli che semplicemente rallentano (e potrebbe non essere fluido nonostante 100 fps medi)
3. quelli che abbassano la qualità dell'immagine (per i quali la lunghezza delle barre non conta più niente...)


Il problema di questa vga è il prezzo osceno altrimenti spendere 250€ per una scheda da 8gb per il full hd ha senso eccome.
Se l'obiettivo è risparmiare e prendi una da 8gb se c'è qualche titolo che maxato non gira bene molto semplicemente abbassi qualche dettaglio e tutto torna perfettamente giocabile. Cioè che cavolo volete?
Cercare con il lanternino quei pochi giochi che girano male per dire che tutte le vga da 8gb fanno schifo è una cagata.
coschizza23 Aprile 2025, 18:15 #15
Originariamente inviato da: tuttodigitale
in The last of Us è stata testata in full HD le prestazioni medie scendono da 114 a 59 fps e 1%low è di appena 10fps vs 84fps della versione da 16GB. Basta? Se non dovesse bastare il video (di pessima qualità per via della compressione) di Youtube ha numerosi esempi di prestazioni scadenti in FHD e 2.5K
Ci sono 3 tipologie di titoli:
1. quelli che crashano per mancanza di vram e sono tutti quelli basati su Vulkan
2. quelli che semplicemente rallentano (e potrebbe non essere fluido nonostante 100 fps medi)
3. quelli che abbassano la qualità dell'immagine (per i quali la lunghezza delle barre non conta più niente...)


Pessimo esempio se in quel gioco passi da ultrà ad alto mantieni il 95% della qualità e il frame rate è perfetto, provato personalmente quindi li è un tuo problema se maxi tutto senza senso. Il pc è fatto per personalizzare L esperienza
tuttodigitale23 Aprile 2025, 18:32 #16
Originariamente inviato da: coschizza
Pessimo esempio se in quel gioco passi da ultrà ad alto mantieni il 95% della qualità e il frame rate è perfetto, provato personalmente quindi li è un tuo problema se maxi tutto senza senso. Il pc è fatto per personalizzare L esperienza


ci sono anche difetti visivi causati dalla ridotta vram...ho postato qualche esempio qualche giorno fa...

https://youtu.be/VKFCYAzqa8c?t=513

1440p DLSS Quality 8GB 16GB
The Last of Us Part II (Very High) 61 95
Indiana Jones (Medium) 53 91
Horizon Forbidden West (High) 36 96
Spider-Man 2 (High) 26 75


1080p Native 8GB 16GB
The Last of Us Part II (Very High) 22 94
Indiana Jones (Ultra) Crashed 96
Horizon Forbidden West (Very High) 43 93
Spider-Man 2 (Very High) 31 65
tuttodigitale23 Aprile 2025, 18:50 #17
Originariamente inviato da: bobby10
Ma andrebbe pure bene testarle in 4k ma tanto per e senza poi gridare allo scandalo se gli fps crollano. Ma guarda un pò..
Segnalerei infatti l'articolo al mod per flame

l'articolo è abbastanza singolare. L'autore parla dei problemi avuti a 4k ignorando il fatto che l'esperienza di gioco era pesantemente compromessa nello stesso titolo in FHD, e altri 2 erano scattosi all'inverosimile, e uno non è neppure eseguibile al massimo dettaglio....questo sempre in FHD e in condizioni in cui la versione da 16GB va oltre i 100fps...

Originariamente inviato da: bobby10
Ma andrebbe pure bene testarle in 4k ma tanto per e senza poi gridare allo scandalo se gli fps crollano. Ma guarda un pò..
Segnalerei infatti l'articolo al mod per flame


Il problema di questa vga è il prezzo osceno altrimenti spendere 250€ per una scheda da 8gb per il full hd ha senso eccome.
Se l'obiettivo è risparmiare e prendi una da 8gb se c'è qualche titolo che maxato non gira bene molto semplicemente abbassi qualche dettaglio e tutto torna perfettamente giocabile. Cioè che cavolo volete?
Cercare con il lanternino quei pochi giochi che girano male per dire che tutte le vga da 8gb fanno schifo è una cagata.


mi perdo nel no-senso del tuo discorso.
Qui si parla del fatto di un prodotto che viene venduto con una quantità insufficiente di VRAM nonostante il chip sia in grado di fare anche più di 100 fps medi in queste condizioni critiche. Non con i giochi di domani ma con quelli di oggi.
La cagata è che questa scheda da 8GB viene venduta (aldilà dei prezzi alti di oggi) come un prodotto di fascia media e non mainstream solo perchè ha un chip che meriterebbe ben altra dotazione. Il prezzo di vendita consigliato, il nome scelto per il prodotto riflette ciò e anche la politica scorretta di nvidia di proibire agli AIB di fornire la versione da 8GB è abbastanza eloquente....

ovviamente nvidia sa bene che non potrebbe vendere una 5060ti da 8GB a 300 e una 5060ti da 16GB da 450 euro....se non dopo aver fatto una lunga campagna informativa....e quindi avrebbe preferito chiamarla 5050ti o quello che è...resto dell'idea che nvidia in realtà non abbia molti chip gddr7 a disposizione e quindi per riuscire a vendere il chip non può farlo se non limitando la dotazione di vram da fornire agli AIB (non mi sorprenderebbe che le prossime schede di fascia più baasa siano con Vram gdd6..)

PS forse non le è chiaro che hardwareunboxing e tutti coloro che hanno provato la versione da 8GB hanno dovuto acquistare la scheda a differenza di quella da 16....
kean3d23 Aprile 2025, 18:55 #18
Ho una lista infinita di games vecchi da giocare,
quindi attualmente la 3060 mi basta e avanza,
(di questo passo credo ancora
per almeno un paio di anni o anche più

Ma a 200€ la prendo,
non un euro di più però 😂
bobby1023 Aprile 2025, 20:14 #19
Originariamente inviato da: kean3d
Ho una lista infinita di games vecchi da giocare,
quindi attualmente la 3060 mi basta e avanza,
(di questo passo credo ancora
per almeno un paio di anni o anche più

Ma a 200€ la prendo,
non un euro di più però 😂


Stessa cosa pure io infatti mi pare di avere sempre una Ferrari.

Originariamente inviato da: tuttodigitale
l'articolo è abbastanza singolare. L'autore parla dei problemi avuti a 4k ignorando il fatto che l'esperienza di gioco era pesantemente compromessa nello stesso titolo in FHD, e altri 2 erano scattosi all'inverosimile, e uno non è neppure eseguibile al massimo dettaglio....questo sempre in FHD e in condizioni in cui la versione da 16GB va oltre i 100fps...



mi perdo nel no-senso del tuo discorso.
Qui si parla del fatto di un prodotto che viene venduto con una quantità insufficiente di VRAM nonostante il chip sia in grado di fare anche più di 100 fps medi in queste condizioni critiche. Non con i giochi di domani ma con quelli di oggi.
La cagata è che questa scheda da 8GB viene venduta (aldilà dei prezzi alti di oggi) come un prodotto di fascia media e non mainstream solo perchè ha un chip che meriterebbe ben altra dotazione. Il prezzo di vendita consigliato, il nome scelto per il prodotto riflette ciò e anche la politica scorretta di nvidia di proibire agli AIB di fornire la versione da 8GB è abbastanza eloquente....

ovviamente nvidia sa bene che non potrebbe vendere una 5060ti da 8GB a 300 e una 5060ti da 16GB da 450 euro....se non dopo aver fatto una lunga campagna informativa....e quindi avrebbe preferito chiamarla 5050ti o quello che è...resto dell'idea che nvidia in realtà non abbia molti chip gddr7 a disposizione e quindi per riuscire a vendere il chip non può farlo se non limitando la dotazione di vram da fornire agli AIB (non mi sorprenderebbe che le prossime schede di fascia più baasa siano con Vram gdd6..)

PS forse non le è chiaro che hardwareunboxing e tutti coloro che hanno provato la versione da 8GB hanno dovuto acquistare la scheda a differenza di quella da 16....


La 5060ti da 8gb è bocciata sono d'accordo in primis per il prezzo e poi perché effettivamente è un po' sproporzionata la vram.
Quello che non mi sento di condannare sono tutte le schede da 8gb quando hanno un prezzo ragionevole.

Non è che sono tutti dei trogloditi come noi (mi ci metto anche io) che hanno la fissazione di sparare tutte le impostazioni al massimo in ogni gioco.
A molti interessa spendere 200€ e giocare più che bene, magari ad alto.

the last of US perde colpi se maxato? Abbassa qualche dettaglio e hai risolto
ale770023 Aprile 2025, 20:15 #20
qst sono schede per il solo fullHD non di certo per il 4k non capisco ste lamentele bhòòò

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^