NVIDIA GeForce RTX 2060: i primi bench online, come una GeForce GTX 1070

NVIDIA GeForce RTX 2060: i primi bench online, come una GeForce GTX 1070

Prestazioni allineate a quelle di una scheda GeForce GTX 1070 per la prossima evoluzione della famiglia Turing, apparsa online per ora unicamente nei risultati del benchmark Final Fantasy XV

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForceTuring
 
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Favuz23 Novembre 2018, 10:57 #11
Originariamente inviato da: nickname88
E' una scheda di fascia media, e con un PP simile e deve sottostare ad un TDP attorno a quello della 1060.

L'ipotetico aumento del 30% se fosse confermato sarebbe mediamente in linea con quanto fatto da Turing rispetto ai corrispettivi Pascal.

La 1070 la confronti con la 2070, non con la 2060.



la 2070 costa minimo 100 euro in più della 1070, la 2060 ancora non lo sappiamo.

se la 2060 uscirà a un prezzo più vicino alla 1070 che alla 1060, avrà perfettamente senso confrontarle.
maxnaldo23 Novembre 2018, 11:21 #12
a prescindere dalle prestazioni, non compratele.

vediamo così se la smettono di aumentare a dismisura i prezzi.

ormai hanno preso lo stesso puzzo degli smartphones, ogni nuovo modello deve costare un botto di più del precedente.

la tecnologia in teoria dovrebbe calare di prezzo mano a mano che passa il tempo, questi ci prendono tutti per il
demonsmaycry8423 Novembre 2018, 11:35 #13
vedendo il carico di lavoro con il ray tracing attivo mi viene da pensare che sia qualcosa a 720p con il ray tracing ...incredibilmente inutile...si è vero ci saranno ancora margini di miglioramento prestazionali dovuti all'ottimizzazione...ma voglio dire da quella parte tira il vento...non sò davvero avrebbero dovuto inserire più RT core inoltre cè il problema del prezzo che è notevole ragazzi...
adesso è impossibile non pensare di tirare 2 euro su un pc per gaming con il metà del prezzo occupato dalla gpu...veramente troppo per delle schede non ancora mature dal punto di vista prestazionale sul ray tracing.
VanCleef23 Novembre 2018, 11:46 #14
Vedere le 1060 6GB a 299€ e quelle 3GB a 219€ il giorno del Black Friday fa capire quanto vogliano abbassare i prezzi...
A 229 ci si prendeva una 580 8GB...

@nickname88: abisso non è una parola un po' forte per il divario tra 970 e 1060?
aald21323 Novembre 2018, 12:27 #15
Questo presunto leak è stato pubblicato un bel po' di tempo fa. Secondo alcuni è un fake.

Indipendentemente da ciò, credo che la 2060 sarà un grosso problema per nVidia.

Quelli che hanno scritto/letto molto attentamente i benchmark della serie RTX, avranno notato come nVidia abbia essenzialmente barato - nei carichi di lavoro senza ray tracing/DLSS, l'incremento per watt delle schede RTX rispetto alle GTX è miserabile. È intessante il fatto che svariati siti non hanno considerato/giudicato questo fattore.

In altre parole, senza RT/DLSS, in un certo senso (non in senso letterale) le RTX sono poco più che GTX overcloccate.

Mentre questo potrebbe non essere un problema per le schede di fascia alta, esiste un... enorme problemino per le x060 - questa serie ha un tetto nei consumi, perchè usa un 6 pin (le schede di fascia alta usano quello che vogliono).

Quindi se le 2060 offrono lo stesso incremento prestazionale per watt (vale a dire, poco e nulla) delle 2070/2080, un'ipotetica 2060 non offrirebbe nulla rispetto a una 1060.

Se questo si rivelasse vero, l'unica speranza è che rimuovendo la circuiteria RTX/DLSS, i consumi si abbassino. Secondo me non è realistico, dato che AFAIK i processori moderni spengono dinamicamente i circuiti non utilizzati.

Personalmente, sono molto deluso - fino alla serie 1000, ogni generazione offriva incrementi significativi (ripeto, RT/DLSS sono un'altra storia).
nickname8823 Novembre 2018, 12:37 #16
Originariamente inviato da: aald213
Personalmente, sono molto deluso - fino alla serie 1000, ogni generazione offriva incrementi significativi (ripeto, RT/DLSS sono un'altra storia).
L'incremento offerto da Turing è in linea con quanto offerto da molti altri passaggi generazionali, in cui la liscia va come la Ti o oltre. Anche Maxwell ha fornito il medesimo incremento.

Performance / watt poco superiore ? Si ma nella fascia alta i tensor core anche se inutilizzati consumano.
aald21323 Novembre 2018, 12:41 #17
Originariamente inviato da: nickname88
L'incremento offerto da Turing è in linea con quanto offerto da molti altri passaggi generazionali, in cui la liscia va come la Ti o oltre.
Anche Maxwell ha fornito il medesimo incremento.


Quale parte di "per watt" non hai capito?

Performance / watt poco superiore ? Si ma nella fascia alta i tensor core anche se inutilizzati consumano.


Questo si deve vedere, il fatto che consumino in modo rilevante o meno è pura speculazione. Come ho scritto, i processori moderni spengono le parti che non sono utilizzate. Non escludo però che RTX sia inefficiente, in questo senso.
nickname8823 Novembre 2018, 12:53 #18
Originariamente inviato da: aald213
Quale parte di "per watt" non hai capito?

Non sarà molto ma di certo è ai vertici della categoria.
Overcloccare la Pascal come tu affermi non farà altro che andare ad influire negativamente sul rapporto.

Link ad immagine (click per visualizzarla)
kean3d23 Novembre 2018, 19:01 #19
Originariamente inviato da: Bivvoz
Chissà se Xiaomi comincerà a fare le vga


a me sembra che pure per Xiaomi la tendenza ultimamente sia quella
maxsin7224 Novembre 2018, 00:28 #20
Con i 7nm alle porte, non foss'altro che per il processo produttivo, dovremmo riuscire a vedere finalmente qualcosa di più interessante

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^