NVIDIA e Intel aumentano la propria quota di mercato nel settore delle GPU

NVIDIA e Intel aumentano la propria quota di mercato nel settore delle GPU

Intel continua a mantenersi in testa alla classifica dei produttori di schede video, forte della GPU integrata nei propri processori. Per NVIDIA e AMD quote simili, con la seconda in vantaggio ma la prima in recupero negli ultimi 3 mesi

di pubblicata il , alle 11:46 nel canale Schede Video
NVIDIAIntelAMD
 
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
PaulGuru22 Novembre 2013, 09:55 #21
Le GPU integrate sono giuntate come moduli quindi non vengono prodotte come un unico circuito assieme agli altri cores.

Quindi sì le GPU integrate sono contate, così come sono contate quelle di Intel e parlando di GPU in generale sono comprese sia xbox che ps.
nickmot22 Novembre 2013, 10:03 #22
Originariamente inviato da: PaulGuru
Le GPU integrate sono giuntate come moduli quindi non vengono prodotte come un unico circuito assieme agli altri cores.

Quindi sì le GPU integrate sono contate, così come sono contate quelle di Intel e parlando di GPU in generale sono comprese sia xbox che ps.


Mi sa che hai frainteso!
Non sono contate perché i dati sono precedenti al lancio delle attuali console!
Un'eventuale report analogo tra X mesi dovrebbe contare anche i dati di vendita delle console.
PaulGuru22 Novembre 2013, 10:33 #23
Originariamente inviato da: nickmot
Mi sa che hai frainteso!
Non sono contate perché i dati sono precedenti al lancio delle attuali console!
Un'eventuale report analogo tra X mesi dovrebbe contare anche i dati di vendita delle console.
Ah questo non lo sò, non sono sicuro nemmeno sia una statistica basata con gli ultimi dati.
moby24 Novembre 2013, 13:35 #24
Originariamente inviato da: DarKilleR
...Poi cosa che non ho capito nel caso di Intel sono conteggiati tutti i processori con grafica integrata giusto? Questo significa che in giro ci sono molte più schede video che processori...perchè nel campo dei processori Intel ha l'85% di share!



Originariamente inviato da: Fabryce
dati da prendere con le molle..

intel vende piu gpu integrate, ma quante in realtà bvengono davvero usate?
io ho un i5 haswell con grafica integrata che non userò mai.. ma cmq ricado nell'acquirente di gpu intel


Ma infatti!!!

Più che di percentuali fra GPU, sarebbe da parlare di unità vendute per PC.
Considerando 1 processore= 1 PC, se si vendono 100 PC = 100 CPU con 100 iGPU integrate, e poi si acquistano 30 schede grafiche discrete, non è che poi si calcola 100 + 30 = totale delle GPU e da queste 100/130 = 76,9% di iGPU e 30/130 = 23,1% di discrete, ma sarà più semplicemente 30/100 = 30% di discrete vendute e presenti su 100 PC.
Sarebbe a dire che non il 23%, ma il 30% di acquirenti di PC poi ha provveduto ad acquistare una SV discreta.

Voglio sperare che questo passaggio sia stato considerato!
qboy24 Novembre 2013, 20:09 #25
Originariamente inviato da: moby
Ma infatti!!!

Più che di percentuali fra GPU, sarebbe da parlare di unità vendute per PC.
Considerando 1 processore= 1 PC, se si vendono 100 PC = 100 CPU con 100 iGPU integrate, e poi si acquistano 30 schede grafiche discrete, non è che poi si calcola 100 + 30 = totale delle GPU e da queste 100/130 = 76,9% di iGPU e 30/130 = 23,1% di discrete, ma sarà più semplicemente 30/100 = 30% di discrete vendute e presenti su 100 PC.
Sarebbe a dire che non il 23%, ma il 30% di acquirenti di PC poi ha provveduto ad acquistare una SV discreta.

Voglio sperare che questo passaggio sia stato considerato!

no perchè è anche un pò impossibile per loro, già a monte dei dati sono inaffidabili, perchè non tutti quelli che hanno schede video discrete sono disponibili in quel momento e dipende anche dove li hanno effettuati i dait. insomma io la prenderei un po con le pinze

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^