NVIDIA conferma: laptop con GeForce RTX 5000 in preordine dal 25 febbraio

NVIDIA conferma: laptop con GeForce RTX 5000 in preordine dal 25 febbraio

NVIDIA ha annunciato che i preordini per i nuovi laptop con schede video GeForce RTX 5000 apriranno ufficialmente il 25 febbraio. Per l'Italia sono attesi prezzi di partenza intorno ai 2.000 euro fino agli oltre 4.000 euro per i PC equipaggiati con la top di gamma, la RTX 5090 Laptop.

di pubblicata il , alle 15:46 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForceRTXgaming hardware
 

Con un post su X, NVIDIA ha annunciato l'apertura dei preordini per i nuovi portatili dotati di schede video GeForce RTX 5000, fissata per il prossimo 25 febbraio. Sfortunatamente, al momento sono ancora ignoti i prezzi della maggior parte delle proposte, ma sulla base di quanto anticipato da NVIDIA possiamo supporre che non saranno accessibili.

Al CES 2025, infatti, abbiamo potuto assistere alla presentazione di NVIDIA, durante la quale sono stati condivisi anche i prezzi di partenza. I nuovi portatili saranno equipaggiati con schede GeForce RTX 5070, RTX 5070 Ti, RTX 5080 ed RTX 5090, tutte nelle varianti laptop naturalmente, con prezzi a partire rispettivamente da 1.299 dollari, 1.599 dollari, 2.199 dollari e 2.899 dollari.

I prezzi sopraelencati, però, sono prima delle tasse e si riferiscono agli OEM, il che significa che il prezzo per l'utente finale sarà più elevato. Al momento, Best Buy ha inserito nel proprio catalogo diversi modelli equipaggiati con le nuove schede video con prezzi a partire da 1.800 dollari.

È lecito supporre che, una volta arrivati in Italia, i prezzi partano nell'intorno dei 2.000 euro, fino agli oltre 4.000 euro per le proposte con RTX 5090 – al momento Best Buy include alcune soluzioni con la top di gamma come il ROG Strix Scar 18 che ha un prezzo 4.199 dollari.

La gamma di schede video GeForce RTX 5000 basata sull'architettura Blackwell promette sensibili miglioramenti rispetto alla generazione precedente. NVIDIA, infatti, ha aggiornato anche il design Max-Q, ovvero quello orientato all'efficienza energetica, indirizzato per lo più agli ultrabook. Secondo i dati diffusi dall'azienda, l'autonomia dovrebbe migliorare fino al 40%.

0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^