Nuovi driver NVIDIA GeForce 368.69 WHQL, per Dirt Rally VR

Nuovi driver per le schede video NVIDIA della famiglia GeForce: con la versione GeForce 368.69 viene fornito pieno supporto al nuovo titolo Dirt Rally VR, compatibile con i visori Oculus Rift
di Paolo Corsini pubblicata il 08 Luglio 2016, alle 15:54 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Nuovi driver anche per le schede video NVIDIA, che con la versione GeForce 368.69 WHQL possono beneficiare di specifiche ottimizzazioni per il nuovo Dirt Rally VR. I driver sono forniti in versione a 32bit e a 64bit, per i sistemi operativi Microsoft da Windows XP sino a Windows 10 con però l'esclusione di Windows Vista.
Il download dei driver è accessibile a questo indirizzo, mentre di seguito sono riportate le principali note a corredo.
Game Ready Drivers provide the best possible gaming experience for all major new releases, including Virtual Reality games. Prior to a new title launching, our driver team is working up until the last minute to ensure every performance tweak and bug fix is included for the best gameplay on day-1.
Game Ready
Learn more about how to get the optimal VR gaming experience for DiRT Rally VR.Supported Products
GeForce 10 Series
GeForce GTX 1080, GeForce GTX 1070
GeForce 900 Series
GeForce GTX TITAN X, GeForce GTX 980 Ti, GeForce GTX 980, GeForce GTX 970, GeForce GTX 960, GeForce GTX 950
GeForce 700 Series
GeForce GTX TITAN Z, GeForce GTX TITAN Black, GeForce GTX TITAN, GeForce GTX 780 Ti, GeForce GTX 780, GeForce GTX 770, GeForce GTX 760, GeForce GTX 760 Ti (OEM), GeForce GTX 750 Ti, GeForce GTX 750, GeForce GTX 745, GeForce GT 740, GeForce GT 730, GeForce GT 720, GeForce GT 710, GeForce GT 705
GeForce 600 Series
GeForce GTX 690, GeForce GTX 680, GeForce GTX 670, GeForce GTX 660 Ti, GeForce GTX 660, GeForce GTX 650 Ti BOOST, GeForce GTX 650 Ti, GeForce GTX 650, GeForce GTX 645, GeForce GT 645, GeForce GT 640, GeForce GT 635, GeForce GT 630, GeForce GT 620, GeForce GT 610, GeForce 605
GeForce 500 Series
GeForce GTX 590, GeForce GTX 580, GeForce GTX 570, GeForce GTX 560 Ti, GeForce GTX 560 SE, GeForce GTX 560, GeForce GTX 555, GeForce GTX 550 Ti, GeForce GT 545, GeForce GT 530, GeForce GT 520, GeForce 510
GeForce 400 Series
GeForce GTX 480, GeForce GTX 470, GeForce GTX 465, GeForce GTX 460 SE v2, GeForce GTX 460 SE, GeForce GTX 460, GeForce GTS 450, GeForce GT 440, GeForce GT 430, GeForce GT 420
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoXp sì, vista no?
lol
Xp sì, vista no?
lol
Market Share - June 2016
XP: 9,78% (più di 8.1)
Vista: 1,21%
Fai tu.
Cacchio però c'è da rifletterci su un bel po (MA TANTO).
Cacchio però c'è da rifletterci su un bel po (MA TANTO).
dai mica tanto... parliamo di VISTA...come dire windowsME!
io parlavo di xp. Quest'ultimo non è nemmeno più supportato.
Win10 + Maxwell / Pascal only e basta !
Il cambio radicale nell'architettura dei driver Windows c'è stata fra XP e Vista.
I successivi sistemi operativi hanno ereditato la stessa architettura; quindi, avendo sviluppato il driver per 7, dal punto di vista tecnico non richiedeva un grosso sforzo farlo anche per Vista.
Il problema sarà stato, anche per una azienda come nVidia, l'impossibilità di trovare un sistema Vista su quale validare il driver
Oh io ho amd, nessun problema XD
Test effettuato anche nella versione americana del sito. Una svista del sito, visto che Hwupgrade fornisce i link funzionanti...boh.
Oh io ho amd, nessun problema XD
Figurati, saranno passati almeno 15 anni da quando ho assemblato il mio ultimo pc.
Comunque, sono amico con tutti: sul portatile Windows ho nVidia, mentre su iMac AMD
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".