Nuovi driver AMD Catalyst prossimi al debutto

AMD anticipa di essere al lavoro ad un nuovo set di driver Catalyst beta, grazie al quale fornire migliore supporto ai titoli The Witcher 3: Wild Hunt e Project CARS con le proprie schede video della famiglia Radeon
di Paolo Corsini pubblicata il 22 Maggio 2015, alle 12:15 nel canale Schede VideoAMDRadeon
67 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoEh, vai sul forum del gk110, tutta gente che si lamenta dei driver nvidia, ma siccome va di moda, nvidia fa driver migliori di amd.cit
per quale motivo dovrei andare a leggere i problemi che hanno altre schede??
A me interessa la mia e AMD è in ritardo con i driver! Punto.
A me interessa la mia e AMD è in ritardo con i driver! Punto.
Perchè sembra che solo amd abbia problemi gravi nei driver quando la realtà è diversa.
Senza contare che i beta 15.4 sono molto stabili...
Inoltre la tanto decantata certificazione whql costa e richiede del tempo, e serve per testare sopratutto gli scenari di installazione/disinstallazione, non ti vanno a testare la stabilità in game.
Non so a chi ti riferisca ma io sinceramente tra una release e l'altra.. gioco
a me non interessa se il gioco utilizza o meno Gameworks o come diavolo si chiama, devono muoversi ad aggiornare i driver come fa la concorrenza!
di certo posso garantirti che la mia prossima scheda video non sarà AMD!
Grazie della preziosa informazione...
A me interessa la mia e AMD è in ritardo con i driver! Punto.
Strano, ti interessa la tua ma sei quello che ha fatto più post nel thread dove si parla di AMD
Capisco che uno che non ha AMD è preoccupato perchè non esce il driver AMD... poi sapendo che non comprerà AMD è ancora più preoccupato.. ti capisco
Strano, ti interessa la tua ma sei quello che ha fatto più post nel thread dove si parla di AMD
Capisco che uno che non ha AMD è preoccupato perchè non esce il driver AMD... poi sapendo che non comprerà AMD è ancora più preoccupato.. ti capisco
guarda che è 10 anni che acquisto schede amd
Ho visto che Nvidia ha aggiornato i driver il giorno prima dell'uscita di GTA 5, Project Cars e The Witcher 3, si lavora così, AMD l'ha fatto solo per GTA5
Ho visto che Nvidia ha aggiornato i driver il giorno prima dell'uscita di GTA 5, Project Cars e The Witcher 3, si lavora così, AMD l'ha fatto solo per GTA5
Mi baso su quello che hai detto, non comprerai più schede AMD, lo hai detto tu non io, non so da quanto le compri.
Capisco il problema, sono la persona meno indicata per parlare di giochi, ormai età e tempo non mi consente di farlo, ma riguardo quel poco che posso dire avendo una Radeon HD non ho mai avuto problemi di sorta con i driver certificati, ne su windows ne su Linux, anzi qui AMD da il supporto diretto, mi sembra che nvidia non ne vuol sapere.
Con i giochi in oggetto la vedo una ennesima lotta tra i 2 competitor, tra la questione Gameworks e i driver sponsorizzati ormai si è giunti al culmine.
La notizia stessa dice che i nuovi sono in preparazione, con i vecchi si gioca comunque, anche perchè anche nvidia sembra che abbia qualche problema con i driver appena usciti.
Questione che come al solito si stabilizza tra poco tempo.
AMD ha qualche problema economico per poter buttare risorse in qualcosa di prematuro solo per dire io ho gia il driver per GTA5, TW3 e Projet Cars. Quello lo può fare Nvidia
Cosa cambia tra un driver ottimizzato per un gioco ad uno normale?
Non dico su carta, ma a livello pratico.
Col primo vedo fluidissimo e con l'altro il gioco è scattoso?
Inoltre, abilitando gli effetti in più su nvidia, c'è una vera differenza o sono dettagli?
Personalmente, nei giochi che ho sempre provato, raramente ho visto differenze tangibili tra setteggi alti vs ultra.
Solo fermandomi e osservando dei dettagli.
In soldoni, queste differenze meritano un cambio scheda video o farmi un secondo po' con nvidia x giocare?
Normalmente un driver ottimizzato per un gioco fornisce un boost sulle prestazioni a parità di scheda, oppure introduce qualche particolare come la fisica del movimento oppure i capelli che si muovono al vento... a livello pratico io la chiamo masturbazione secondaria, il gioco diventa un benchmark
Questo però non sempre è vero..
Come abbiamo visto a volte i driver ottimizzati creano diversi problemi, in particolare su schede datate o equipaggiate con architetture diverse, a volte questo è voluto per spingere al cambio di scheda a volte per incompatibilità del diverso hardware oppure per la fretta di rispettare l'uscita del gioco con il driver pronto, scelte commerciali che a volte si scontrano con il collaudo approfondito dei driver.
Come hai notato anche tu, le differenze in alcuni casi sono appena percettibili in altri bisogna che ti impegni, se la scheda ha abbastanza potenza non vedo la necessità di un cambio per questioni di lana caprina, a meno che hai in previsione di comprare un monitor a risoluzione maggiore solo per i giochi, in questo caso il cambio probabilmente diventa necessario e relativa spesa.
Per rispondere alla tua domanda un cambio scheda solo per differenze appena percettibili non valgono i soldi spesi, il cambio ci può stare solo quando i nuovi giochi richiedono specifiche tali che la tua scheda non è più in grado di garantire, ma mi sembra che non sia il tuo caso.
Il mio consiglio è di usare i driver collaudati anche se non recentissimi, passare a quelli nuovi solo dopo che si è sicuri che non crei problemi, ma è un consiglio che chi gioca non ascolta mai
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".