Novità nel settore delle schede di fascia media con Radeon RX 590

Varie indiscrezioni indicano come prossimo il debutto commerciale delle schede Radeon RX 590, destinate a ravvivare il segmento delle schede video di fascia media. A breve novità anche per le schede GeForce GTX 1060 di NVIDIA
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Ottobre 2018, alle 08:21 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForceAMDRadeonPolaris
88 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoQuesto perché si avvicina il periodo natalizio e AMD in campo di schede grafiche è alla frutta, senza nulla di nuovo da offrire.
La RX580 consuma 100W in più della GTX1060. Significa che in 3 anni, giocandoci 3 ore al giorno per 6 giorni alla settimana ci vai a spendere solo di elettricità ben 76 euro di più (minimo).
Quindi già se trovi una RX580 a 50 euro di meno della GTX1060 in realtà non stai risparmiando nulla, anzi, se la compri spenderai di più.
Questo si traduce anche in un rumore che è il doppio. Con la RX580 avrai il piacere di sentire un phon attaccato alla motherboard.
Le RX580 pur superando la GTX1060 di un briciolo (il 2%......), è comunque ancora lontanissima dalla 1070 (il 30%!!!!!!) e ci resterà anche con questo ennesimo modello overcloccato, che dubito aumenterà le prestazioni di più di un (inutile) 3%.
La 580 non è semplicemente una 480 overclockata perché a parità di clock va leggermente di più
Il discorso consumi si tira fuori sempre quando le cose vanno male e allora si ma consuma 100 watt in più anche 200 facciamo 300 e non se ne parla più
Sembrano gli stessi discorsi di quelli che su youtube vedono un video 580 vs 1060 la 580 va di più "però la 1060 sta a 4 gradi in meno yeahhhh"
Il discorso consumi si tira fuori sempre quando le cose vanno male e allora si ma consuma 100 watt in più anche 200 facciamo 300 e non se ne parla più
Ahahahah
Comunque dai, scherzi a parte le 480/580 e presumo anche questa 590 sono buone schede, in generale mi sembrano preferibili alle 1060 - ma tutto dipenderà dai prezzi, come al solito. Il discorso consumo lascia un po' il tempo che trova, dai. "Di là" caricano BIOS da 380 W come fossero noccioline
Comunque dai, scherzi a parte le 480/580 e presumo anche questa 590 sono buone schede, in generale mi sembrano preferibili alle 1060 - ma tutto dipenderà dai prezzi, come al solito. Il discorso consumo lascia un po' il tempo che trova, dai. "Di là" caricano BIOS da 380 W come fossero noccioline
Ma no, ma davvero? e il perf/watt?
Ma appena attiveranno i tensor...
Ma appena attiveranno i tensor...
Ti dirò, l'approccio di Nvidia con le Turing non mi è piaciuto per niente. Features che dopo mesi sono ancora inutilizzabili, chip mappazzoni che giustamente consumano e costano tanto, schede care che si trovano a fatica e rapporto prestazioni/costo pessimo...
Mah. AMD dovrebbe seriamente approfittarne.
Non ho poi voglia di mettermi a fare il conto sul costo del consumo, ma visto come vengono utilizzati i dati, ho seri dubbi anche su quello.
Non ho poi voglia di mettermi a fare il conto sul costo del consumo, ma visto come vengono utilizzati i dati, ho seri dubbi anche su quello.
La differenza reale generale fra amd e nvidia (pascal) sono 40 watt si e no.
Mah. AMD dovrebbe seriamente approfittarne.
Si stanno prendendo il tempo necessario infatti. Vedremo cosa verrà fuori il 6 novembre
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".