'Non siamo così forti': la sorprendente ammissione di Huawei scuote il mondo tech

'Non siamo così forti': la sorprendente ammissione di Huawei scuote il mondo tech

Il CEO di Huawei ha ammesso che i chip dell'azienda sono indietro di una generazione rispetto agli Stati Uniti, ma è possibile colmare il divario. L'intervista, pubblicata dal People's Daily, sembra preludere a nuove aperture diplomatiche tra Cina e USA nel delicato ambito tecnologico.

di pubblicata il , alle 08:41 nel canale Schede Video
Huawei
 

Il CEO di Huawei, Ren Zhengfei, ha dichiarato che i chip di intelligenza artificiale prodotti dalla compagnia sono ancora indietro di una generazione rispetto a quelli americani, ma ha anche sottolineato i progressi grazie a soluzioni come il calcolo distribuito e altre soluzioni.

L'intervista, pubblicata il 10 giugno 2025 in prima pagina del People's Daily (via Reuters), il quotidiano ufficiale del Partito Comunista Cinese, è stata interpretata da molti analisti come un messaggio per favorire una distensione diplomatica.

Ren ha affermato che "gli Stati Uniti hanno esagerato le conquiste di Huawei. L'azienda non è così potente. Dobbiamo lavorare duramente per essere all'altezza della loro valutazione". Ha poi aggiunto: "Il nostro chip singolo è ancora indietro di una generazione rispetto agli Stati Uniti. Tuttavia, utilizziamo la matematica per integrare la fisica, la legge non di Moore per integrare quella di Moore e il calcolo a cluster per integrare il singolo chip. I risultati sono già applicabili nella pratica. Il software non è un collo di bottiglia per noi".

Secondo quanto riportato dai media statali, Huawei investe ogni anno circa 180 miliardi di yuan (oltre 25 miliardi di dollari) in ricerca, di cui un terzo destinato alla ricerca di base, quella teorica. "Senza teoria non ci saranno svolte e non raggiungeremo gli Stati Uniti", ha dichiarato Ren.

Le dichiarazioni arrivano in un momento delicato per i rapporti tra Cina e Stati Uniti, con nuovi colloqui commerciali in corso. Dopo anni di crescenti restrizioni statunitensi sulle esportazioni di chip e tecnologie verso la Cina, sembrano esserci piccoli spiragli per una normalizzazione dei rapporti.

Ad aprile Huawei ha presentato il sistema "AI CloudMatrix 384", che collega in cluster 384 chip Ascend 910C in parallelo. CloudMatrix 384 offre una potenza di circa 300 PFLOP con calcoli in formato BF16 dense, ovvero quasi due volte il throughput del GB200 NVL72 di NVIDIA (180 PFLOP). Il sistema di Huawei offre inoltre una larghezza di memoria totale 2,1 volte superiore nonostante l'utilizzo di HBM2E e una capacità HBM oltre 3,6 volte superiore. Tuttavia, il sistema è 2,3 volte meno efficiente dal punto di vista energetico per FLOP, 1,8 volte meno efficiente per TB/s di larghezza di banda della memoria e 1,1 volte meno efficiente per TB di memoria HBM rispetto al sistema di NVIDIA.

Infine, nell'intervista Ren ha minimizzato le ripercussioni delle restrizioni americane, sostenendo che "non c'è motivo di preoccuparsi per i chip", precisando che Huawei è solo una delle molte aziende cinesi nel settore, e che il Paese nel complesso sta facendo progressi notevoli.

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Mars9511 Giugno 2025, 09:44 #1
Dichiarazione apparentemente modesta ma in realtà hanno detto che sono indietro solo di una generazione e possono colmare il divario.

Indietro di una generazione in realtà vuol dire che come niente hanno recuperato anni e anni di strada e sono già praticamente competitivi e autonomi.
Perchè ok non hanno ancora pareggiato i chip americani ma indietro di una sola generazione sei comunque autonomo.
Al di la del titolo che trae in inganno hanno detto che hanno hw già competitivo, il software non è un problema e stanno investendo a 360° nel settore per non essere più dipendenti da esterni che potrebbero ostacolarli.

Leggendo questa "ammisione" sembra più un dito medio alzato verso l'America.
Gringo [ITF]11 Giugno 2025, 09:51 #2
Dichiarazione fittizia per nascondere al mondo che hanno già superato di molto la concorrenza, la cina sta nascondendo la loro superiorità, per non essere pressata per poi all'improvviso sbocciare come con la balena blu.... le porta aerei ecc...

Interessante scoprire che hanno superato nVidia....
Unrue11 Giugno 2025, 10:24 #3
A quale generazione si riferisce? Alle Hopper o alle Blackwell appena uscite? Altrimenti sono indietro di due.
Unrue11 Giugno 2025, 10:25 #4
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
Dichiarazione fittizia per nascondere al mondo che hanno già superato di molto la concorrenza, la cina sta nascondendo la loro superiorità, per non essere pressata per poi all'improvviso sbocciare come con la balena blu.... le porta aerei ecc...

Interessante scoprire che hanno superato nVidia....


Può darsi, o anche no. Fino a quando non apriranno al mondo i loro hardware per test indipendenti non si può dire nulla, se non basarsi sui loro proclami che contano relativamente.
UtenteHD11 Giugno 2025, 10:41 #5
A me sembra solo modestia, e' vero che sono indietro lo sanno tutti, ma da quello che dicono li stanno raggiungendo, se sono veramente e da verificare che sia cosi' vicini hanno fatto passi da ultra mega gigante in pochissimo tempo (anche copiando come sempre ok..), e l'affermazione ci impegneremo ancora di piu' per rispettare le aspettative Americane vuol dire che posso recuperarli e si impegneranno per farlo.
Sembra che dicano una cosa quando in realta' ne significa un'altra (apparentemente).
Opteranium11 Giugno 2025, 11:31 #6
a me non sembra poco, anzi sembra tantissimo, essere indietro solo di una generazione
Mars9511 Giugno 2025, 11:47 #7
Originariamente inviato da: Unrue
Può darsi, o anche no. Fino a quando non apriranno al mondo i loro hardware per test indipendenti non si può dire nulla, se non basarsi sui loro proclami che contano relativamente.


Perché dovrebbero farlo?
Unrue11 Giugno 2025, 11:51 #8
Originariamente inviato da: Mars95
Perché dovrebbero farlo?


Se vuoi soppiantare davvero gli USA in campo informatico a livello mondiale non puoi tenere tutto solo per i cinesi.
fukka7511 Giugno 2025, 11:59 #9
oste, com'è il vino?
Mars9511 Giugno 2025, 12:52 #10
Originariamente inviato da: Unrue
Se vuoi soppiantare davvero gli USA in campo informatico a livello mondiale non puoi tenere tutto solo per i cinesi.


Ma chi lo ha detto che vogliono soppiantarli a livello mondiale?
Non credo proprio sia quello il loro intento, anzi credo proprio che se arriveranno mai a fare chip migliori se li terranno ben stretti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^