Niente più GeForce GTS 240 da NVIDIA

Continueranno a venir chiamate GeForce 9800 GT le schede NVIDIA di fascia media basate su GPU G92; il rebrand, in questo caso, è stato cancellato
di Paolo Corsini pubblicata il 13 Marzo 2009, alle 09:30 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
26 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPronostici sui nomi con cui verranno vendute queste schede?
E sulle successive a 40nm di prima estate che sostituiranno proprio queste?
http://www.nvidia.com/object/produc...gts_250_us.html
http://www.nvidia.com/object/produc...gts_150_us.html
Cercano di raggirare l'utente cambiando il nome, e magari c'è chi passa da una 8800GT ad una GS250 credendo di far girare meglio Crysis
100 Mhz ( x 2 ) sulle GDDR3
Boh , che bordello
Non è mica detto che non sia anche come dici.
Comunque una differenza grande nel nome per due schede praticamente uguali, e meglio di un nome praticamente uguale per due schede diverse.
Nel primo caso spingi gli utenti a spendere un pò di più per prendere il modello "superiore", che tutto sommato, anche se di poco, lo è. Almeno gli utenti accorti possono fare affari prendendo il modello "inferiore".
Nel secondo caso freghi gli utenti facendo comprare a prezzo pieno modelli inferiori dopo aver visto le review del modello superiore. Qui neanche gli utenti accorti possono fare affari, perché i modelli "inferiori" mantengono un prezzo alto.
In ogni caso la GTS 150 ha l'aria di essere una scheda solo per OEM. Curioso il fatto che PhysX sia pubblicizzato coi caratteri grandi solo per la GTS250: nVidia sembra voglia far passare che PhysX sia una novità della GTS250 rispetto alla serie 9xxx.
Già, prima di acquistare una scheda nVidia di questi tempi è il caso di fare un controllo incrociato su Wikipedia e informarsi su revisione di chip e frequenze.
Del resto si fa prima: nel bordello di nomi, in fondo ci sono solo due chip (G92B e GT200B) con le loro specifiche per ciascuna scheda.
Forse il rischio peggiore d'inculata è beccare una GTX260 non 216 pagandola magari di più di una 4870.
edit: sarebbe il caso che anche i folletti verdi quando lodano da queste parti la GTX260 non diano mai dar per sottointeso il "216".
In realtà con i nuovi driver physix è compatibile anche sulla serie 8...
La cosa non è sconvolgente, visto che stiamo parlando di una 8800GT con nome diverso
http://www.nvidia.com/object/produc...gts_250_us.html
http://www.nvidia.com/object/produc...gts_150_us.html
Cercano di raggirare l'utente cambiando il nome, e magari c'è chi passa da una 8800GT ad una GS250 credendo di far girare meglio Crysis
Beh... una leggera differenza c'è:
GTS150 / GTS250
Bandwith: 64 / 70.4 GB/s
Memoria 1000 / 1100 MHz
OpenGL 2.1 / 3.0
Spero di non essermi perso niente ma la GS250 non esiste forse intendi la GTS250 e Crysis (ma perchè sempre questo come esempio???) gira molto meglio su una GTS250 (ex 9800GTX, ex 8800GTS) che su una 8800GT visto che la 8800GTS era gia basata sull'ottimo (altrimenti non sarebbe ancora in giro) G92, la 8800GT no, faccio notare che a me la 8800GTS overcloccata fa girare Crysis Wars a dettagli massimi su un 26" senza scatti.
E non mi sembra giusto parlare di truffe e raggiri, mi sembra abbastanza logico comprare una scheda video basandosi sulle specifiche e non sul nome...
Comunque in quanto alla GTS240... meglio tardi che mai, forza nVidia, vogliamo ricominciare a sognare come con le mitiche 8800!!!
GTS150 / GTS250
Bandwith: 64 / 70.4 GB/s
Memoria 1000 / 1100 MHz
OpenGL 2.1 / 3.0
Spero di non essermi perso niente ma la GS250 non esiste forse intendi la GTS250 e Crysis (ma perchè sempre questo come esempio???) gira molto meglio su una GTS250 (ex 9800GTX, ex 8800GTS) che su una 8800GT visto che la 8800GTS era gia basata sull'ottimo (altrimenti non sarebbe ancora in giro) G92, la 8800GT no, faccio notare che a me la 8800GTS overcloccata fa girare Crysis Wars a dettagli massimi su un 26" senza scatti.
Cos'é che ci fai tu con una 8800gts su un 26"? Ma fammi il piacere, non ci crederei nemmeno se mi ci facessi un video di quel Warhead in HD senza scatti di cui parli.
Tra rebranding, versioni overcloccate\con dissipatore non stock\con + ram il mercato nvidia adesso è già un disastro: se ci si aggiungono esperienze personali riportanti livelli prestazionali assolutamente irrealistici, poi, non ne usciamo più.
La 8800gts 512 e la 8800 gt sono entrambe g92, tra l'altro, e ti assicuro che non c'è nessun tipo di abisso nella resa tra le due, anzi.
La cara gts è stata la mia vga dal lancio, rimpiazzata or ora da una 4870 1gb.
Comunque in quanto alla GTS240... meglio tardi che mai, [U]forza nVidia[/U], vogliamo ricominciare a sognare come con le mitiche 8800!!!
Aaaah, ma sto parlando ad un fanboy!
E non ti esaltare: c'è scritto che la 240 non esce!
http://www.nvidia.com/object/produc...gts_250_us.html
http://www.nvidia.com/object/produc...gts_150_us.html
Cercano di raggirare l'utente cambiando il nome, e magari c'è chi passa da una 8800GT ad una GS250 credendo di far girare meglio Crysis
boh a pelle a me sembra che la GTS150 sia un semplicissimo rebrand delle 9800GTX mentre la GTS250 è una razionalizzazione (PCB e dissipatore della 8800GTS 512, conettore dell'alimentazione singolo, etc.) delle 9800...al di la ovviamente delle frequenze e della dotazione di RAM
GTS150 / GTS250
Bandwith: 64 / 70.4 GB/s
Memoria 1000 / 1100 MHz
Bandiwith e frequenza della memoria sono collegate, quindi questa caratteristica è solo "una", appunto 100Mhz di frequenza della memoria.
Mi aspetto che anche la GTS150 faccia l'OpenGL 3.0. Il chip è lo stesso e l'opengl 3.0, per la cronaca, gira sull'hardware di ogni scheda Directx10.
Se la GTS150 non disponesse di OpenGL3.0, sarebbe una limitazione puramente dei driver (!!!). Ci sarebbe da incazzarsi pesantemente.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".