M59: Mobility Radeon X1900

ATi si appresta a introdurre la nuova evoluzione di architettura mobile top di gamma, mentre non si hanno informazioni sulla soluzione Mobility Radeon X1800
di Paolo Corsini pubblicata il 01 Febbraio 2006, alle 16:07 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
Nei giorni scorsi abbiamo segnalato, con questa notizia, le prossime evoluzioni ATI e NVIDIA nel segmento delle soluzioni video per sistemi notebook.
Il chip indicato con il nome in codice di M59 altro non è che la versione mobile della nuova architettura top di gamma ATI, il chip R580. Il nome commerciale di questa soluzione dovrebbe essere quello di Mobility Radeon X1900, andando a posizionarsi a diretta concorrenza sia con le soluzioni GeForce Go 7800 GTX, che con le architetture note con il nome in codice di G71 e che presumibilmente verranno chiamate GeForce Go 7900 GTX.
E' interessante verificare come le soluzioni GeForce Go 7800 GTX abbiano ottenuto notevole interesse da parte dei produttori notebook top di gamma, mentre così non sia stato per la soluzione M58, Mobility Radeon X1800.
Questa architettura non è stata ancora presentata da ATI, ed è prevedibile che venga del tutto saltata dal produttore canadese a favore della soluzione M59 o Mobility Radeon X1900.
Nel corso degli ultimi mesi vari prototipi di chip M58 sono stati mostrati in funzione alla stampa, ma non è giunta notizia di produttori di notebook che abbiano confermato pubblicamente l'intenzione di adottare questa soluzione su propri sistemi. Proprio questo fa pensare che la soluzione M58 non verrà mai presentata ufficialmente, a favore di quella M59.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info>>le soluzioni GeForce Go 7800 GTX abbiano ottenuto notevole interesse da parte dei produttori notebook top di gamma, mentre così non sia stato per la soluzione M58, Mobility Radeon X1800.
1100000110100000
>>le soluzioni GeForce Go 7800 GTX abbiano ottenuto notevole interesse da parte dei produttori notebook top di gamma, mentre così non sia stato per la soluzione M58, Mobility Radeon X1800.
1100000110100000
Perchè le M58 non sono mai uscite ufficialmente, ATI ha presentato solo dei prototipi
x1900
Beh se Windows vista pretenderà almeno una x600 a sto punto i prossimi portatili dovranno avere almeno una x1600 e chi vuole qualcosa di + spinto dovrà optare per la x1900. Cmq dovrebbero pensare al modo di ridurre i consumi e il calore dissipato, altrimenti per digitare sulla tastiera bisognerà mettersi i guanti ignifughi.Bhè se consulti i relativi partner commerciali, sia di ATI che di nVidia se ne trovano parecchi di produttori che implementano simili soluzioni. Certo, non le troverai su marche commerciali come HP, Toshiba, Sony, Asus ecc. ecc. ma se sei interessato c'è da comprare...
Si, ma a sua volta non le ha mai presentate perchè i produttori non erano interessati... Quindi rinnovo anch'io la domanda. Come mai? Forse perchè i produttori bene o male hanno intuito che sarebbe stato un chip che sarebbe durato solo 3 settimane...
Probabilmente si, in genere i portatiloni che implementano simili chip hanno dei bei schermoni 17". Tuttavia molti ti permettono di configurartelo a piacimento, quindi non è detto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".