Le prossime generazioni di chip video ATI

Emergono nuovi dettagli, benché non ufficiali, sulle future generazioni di chip video ATI: RV360, R360 e soprattutto R420
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Luglio 2003, alle 17:59 nel canale Schede VideoATI
ATI prepara una seconda metà dell'anno ricca di novità dal versante schede video. Stando alle informazioni non ufficiali disponibili al momento, il produttore canadese presenterà entro la fine del mese di Luglio il successore del chip Radeon 9600 (RV350), presumibilmente una versione dal clock più elevato e con maggiore bandwidth della memoria video.
Nella seconda metà del mese di Agosto ATI presenterà il nuovo chip R360; sulla carta si conosce poco di questo chip ma in teoria dovrebbe trattarsi di un miglioramento del chip R350 utilizzato con le schede Radoen 9800PRO, dalla superiore frequenza di clock e presumibilmente abbinato a memorie DDR dalla frequenza maggiore.
In occasione del Comdex di Las Vegas, il prossimo mese di Novembre, ATI dovrebbe annunciare il nuovo chip R420, soluzione DirectX9.1 con supporto a Pixel e Vertex Shaders 3.0. Questo chip è destinato a battagliare direttamente con la soluzione nVidia NV40, attesa sul mercato per lo stesso periodo di tempo.
Assieme alla soluzione di fascia alta ATI presenterà anche una scheda mainstream, nota con il nome in codice di RV420, destinata a sostituire la famiglia di schede Radeon 9600. La disponibilità di schede RV420 è prevista per il primo trimestre del 2004, anche se tutto è legato a quando le schede di fascia alta R420 faranno il loro debutto sul mercato in volumi.
Fonte: xbitlabs.com.
Nella seconda metà del mese di Agosto ATI presenterà il nuovo chip R360; sulla carta si conosce poco di questo chip ma in teoria dovrebbe trattarsi di un miglioramento del chip R350 utilizzato con le schede Radoen 9800PRO, dalla superiore frequenza di clock e presumibilmente abbinato a memorie DDR dalla frequenza maggiore.
In occasione del Comdex di Las Vegas, il prossimo mese di Novembre, ATI dovrebbe annunciare il nuovo chip R420, soluzione DirectX9.1 con supporto a Pixel e Vertex Shaders 3.0. Questo chip è destinato a battagliare direttamente con la soluzione nVidia NV40, attesa sul mercato per lo stesso periodo di tempo.
Assieme alla soluzione di fascia alta ATI presenterà anche una scheda mainstream, nota con il nome in codice di RV420, destinata a sostituire la famiglia di schede Radeon 9600. La disponibilità di schede RV420 è prevista per il primo trimestre del 2004, anche se tutto è legato a quando le schede di fascia alta R420 faranno il loro debutto sul mercato in volumi.
Fonte: xbitlabs.com.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoVisto che il logo farà bella mostra come quello NViadia la fa su Unreal Tournament 2003!
Eppoi mi sa' che a natale cercheranno di dar via RV360 con cui si guadagnera' bene.....
Probabilmente il sostituto della 9600pro (RV360?) sara' equivalente alle 9600pro overclokkate che stanno uscendo ora! Beh meglio cosi' vi sara' ancora + margine x overclokkarle!
Non e' che sono 1 po' in ritardo con R420 causa passaggio a .13u?
Potrebbe anche essere, ma non credo... non c'è bisogno di uscire prima con una scheda rivoluzionaria... ora vendono un sacco di 9800 che rulla da paura a 0,15... quando servirò sforneranno il nuovo "gioiellino"...
concordo con Mainas
adesso la ATI sta dominado x quanto riguarda la qualità/prezzo.Non hanno bisogno di preoccuparsi,si sono già guadagnati una bella fetta di mercato con R300 e R350.
per quanto riguarda HL2 penso che il logo sarà di ATI.
e già stato annunciato in precedenza, pero' non voglio confondermi, comunque o HL2 o DOOMIII riporteranno il logo ATI.
questo e certo.
La verz intermedia tra la 9800PRO e R420 potrebbero anche evitarsela , mi sembra che comincino a buttare fuori un po' troppe schede con conseguente svalutazione dell' acquistato
e penso sia anke l'unico chip ha fare 3 generazioni di sk video senza subire modifike rilevanti
9700pro 9800pro e 9900pro
questo è sfruttare un progetto
BYEZZZZZZZZZZ
Per il resto meglio per noi che si diano una calmata, tanto il software che sfrutta le Dx seriamente ancora non lo si vede e le schede attuali supportano bene l'OGL2 (anche quello mai visto.
Forse varrebbe la pena di dare modo ai programmatori di fare qualcosa con l'hardware esistwente e nel frattempo le schede R-350 e Nv35 si venderebbero ugualmente bene.
Ho il sospetto che la grande paura sia di dover spartire il mercato con un terzo o un quarto concorrente nel caso non continuassero a spingersi avanti.
LvP
E se la interrompe Ati e Nvidia no o viceversa che pensi che possa succedere ?
Purtroppo quando c'è concorrenza bisogna sempre correre + dell'avversario o rimani fregato
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".