Le prime immagini della GPU R600

Appaiono on line informazioni e immagini della prossima generazione di GPU ATI top di gamma, con shader unificati e supporto alle API DirectX 10
di Paolo Corsini pubblicata il 27 Novembre 2006, alle 10:14 nel canale Schede VideoATI
Sono apparse on line, su alcuni siti asiatici, le prime immagini di quello che dovrebbe essere il die di una GPU R600 di ATI. Sappiamo che prototipi di questa nuova architettura video, prossima generazione di GPU per il produttore canadese che implementerà shader unificati e supporto alle API DirectX 10, sono da tempo nelle mani di alcuni sviluppatori selezionati ma solo ora emergono alcune immagini.
E' interessante segnalare come il chip sia stato montato ruotato di circa 60 gradi, rispetto alla tradizionale disposizione abitualmente scelta dai produttori di chip video. Questa scelta potrebbe essere legata alla necessità di ridurre al massimo la lunghezza delle connessioni con la memoria, così da minimizzare le interferenze.
fonte: hardspell
Ricordiamo come, stando alle indiscrezioni emerse in queste ultime settimane, la GPU R600 utilizzerà un controller memoria a 512bit di ampiezza; al momento attuale quello con più bandwidth a disposizione del mercato viene abbinato alle schede video NVIDIA GeForce 8800 GTX, con frequenza di clock di 1,8 GHz e ampiezza di banda di 384bit.
La tecnologia produttiva adottata da ATI, anche se dovremmo meglio dire AMD, per questa nuova GPU è quella a 80 nanometri; è prevedibile che per il periodo di lancio di R600 ATI NVIDIA possa presentare una versione evoluta della propria architettura G80, costruita con tecnologia produttiva a 80 nanometri e caratterizzata da frequenze di clock superiori rispetto a quelle delle schede GeForce 8800 GTX attualmente in commercio.
E' emersa inoltre una possibile data di lancio per le prime schede video basate su architettura R600: si parla del prossimo 20 Gennaio 2007, anche se questo non implica in alcun modo la disponibilità di prodotti sul mercato da quella data.
84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosob... si vede che oggi al lavoro non ho niente da fare eh ? :P
Certo che il controller da 512bit di ampiezza è da primato
Ok fanboys e flamers, iniziate
Vabeh dai è lunedì mattina, povero Paolo...
L'uscita anticipata di G80 potrebbe essere stata una mossa poco astuta da parte di nVidia. ATI avrebbe tutto il tempo di studiare tutte le contromosse necessarie per sfornare un prodotto in grado di annichilire la concorrenza.
Speriamo proprio che sia così, d'altronde questa è la scheda video di cui si è più discusso in questi ultimi anni (ricordate quando già al tempo di r420 si parlava di questo fantomatico r600??)
Certo che potevano fare una cornice meno spessa... A meno che non abbiano già preventivato un die shrink nell'immediato futuro.
Riguardo i 512b, è impressionante!
Ma credo che nVidia possa raggiungerli, i suoi 384b sono infatti dovuti all'utilizzo di RAM (GDDR3) nel quantitativo di 768MB; se usasse 1GB di GDDR4 è chiaro che la sua naturale evoluzione sarebbero i 512b di bus.
Lcol, ma perchè 64 unità fanno il lavoro per 256? Che hanno implementato?
L'uscita anticipata di G80 potrebbe essere stata una mossa poco astuta da parte di nVidia. ATI avrebbe tutto il tempo di studiare tutte le contromosse necessarie per sfornare un prodotto in grado di annichilire la concorrenza.
quanto scommetti che Nvidia all'uscita del R600, presenterà una scheda con G80 (magari a 80nm) e memorie GDDR4 a frequenze assurde?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".