Joytech Apollo Devil Monster II Radeon 8500

Nome estremamente lungo per una scheda Radeon 8500 dotata di ben 128 Mbytes di memoria video
di Paolo Corsini pubblicata il 27 Marzo 2002, alle 09:21 nel canale Schede VideoRadeonAMD
Nome estremamente lungo per la Joytech Apollo Devil Monster II Radeon 8500, scheda video basata sul più potente chip ATi attualmente in circolazione. Tra le particolarità di questa scheda, oltre ad un sofisticato sistema di raffreddamento di chip e memoria video, troviamo una dotazione di memoria DDR di ben 128 Mbytes.
Le frequenze di lavoro di chip e memoria sono pari a 250 Mhz (500 hz effettivi per la memoria DDR), quindi corrispondenti alla versione LE del chip Radeon 8500.

Qui di seguito è riportato un estratto dalle conclusioni della recensione:
Le frequenze di lavoro di chip e memoria sono pari a 250 Mhz (500 hz effettivi per la memoria DDR), quindi corrispondenti alla versione LE del chip Radeon 8500.

Qui di seguito è riportato un estratto dalle conclusioni della recensione:
La Joytech Apollo Devil Monster II Radeon 8500 si è rivelata un'ottima scheda grafica sotto il profilo qualitativo e prestazionale, ideale a chi esige prestazioni videoludiche e multimediali ai vertici della gategoria. Tutte le applicazioni grafiche provate hanno girato in maniera molto fluida e senza nessun rallentamento anche ad alte risoluzioni; spettacolare la decodifica DVD, provare per credere: del resto ATI è specialista in questo. Il rapporto qualità/prezzo è decisamente competitivo rispetto al diretto concorrente GeForce3 Ti500: con 341€ ci portiamo a casa una magnifica scheda grafica che con i suoi 128 MB di memoria RAM DDR è già pronta per le applicazioni videoludiche di prossima generazione.
15 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa schede video con una così ampia dotazione di memoria e di MHz non potrebbero essere dotate anche di un I/O per l'editing video? Dopo tutto 128 mega ancora non vengono sfruttati da nessun gioco, quindi forse è più logico dargli un taglio più "professional"...
Poi ho letto monster e mi aspetavo frequenze più aggressive. Quei dissy se li potevano risparmiare... come fai a riscaldarla ???
Ps:Anche la 8500 LE ha prestazioni simili alla GF3TI500 come la 8500 275/275 ?
potrebbe essere realizzabile...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".