Intel: i nuovi driver per schede video Arc migliorano le prestazioni fino al 268% con DirectX 11

Intel: i nuovi driver per schede video Arc migliorano le prestazioni fino al 268% con DirectX 11

Intel ha pubblicato i nuovi driver per schede video Arc integrate e discrete in un unico pacchetto. È stato aggiunto il supporto ai titoli recentemente rilasciati e migliorate le prestazioni, in alcuni casi in maniera considerevole, per quelli già supportati.

di pubblicata il , alle 16:07 nel canale Schede Video
IntelArcgaming hardware
 

Nelle scorse ore Intel ha pubblicato i nuovi driver per schede video Arc, sia quelle discrete per PC desktop che quelle integrate nei nuovi processori Core Ultra: 31.0.101.5186 WHQL e 31.0.101.5234 WHQL. Per la prima volta entrambi gli aggiornamenti sono stati distribuiti in un unico pacchetto.

Naturalmente, l'aspetto più importante del nuovo aggiornamento è il supporto ai titoli di recente uscita che include: Enshrouded, Suicide Squad: Kill the Justice League, Like a Dragon: Infinite Wealth, Tekken 8 e Palworld. Nel caso delle iGPU, solo gli ultimi tre sono supportati.

Tuttavia, è comunque interessante notare il miglioramento che Intel è riuscita a ottenere su un buon numero di titoli già supportati, inclusi due titoli basati su DirectX 12 con le schede video desktop. Nella maggior parte dei casi si tratta di miglioramenti modesti, anche se apprezzabili, ma colpisce il lavoro effettuato con Just Cause 3 e Just Cause 4 che segnano rispettivamente +160% e +286% in termini di fps a 1080p con dettagli molto alti.

Vi sono comunque altre ottimizzazioni considerevoli, come quella per Space Engeineers che raggiunge fino al 69% in più di fps in 1080 con dettagli estremi e quella per Sid Meier's Civilization VI: Gathering Storm che ottiene fino al 32% di fps in più a 1080p con dettagli alti. Di seguito vi lasciamo l'elenco completo dei giochi con il rispettivo margine di miglioramento:

  • Albion Online* (DX11) 9 o Up to 11% average FPS uplift at 1080p with Ultra settings
  • Anno 1800* (DX11) 9 o Up to 33% average FPS uplift at 1080p with Ultra High settings
  • Apex Legends* (DX11) 9 o Up to 26% average FPS uplift at 1080p with Ultra settings
  • Assassin’s Creed Syndicate* (DX11) 9 o Up to 13% average FPS uplift at 1080p with Ultra High settings
  • Black Desert Online* (DX11) 9 o Up to 18% average FPS uplift at 1080p with Ultra settings
  • Elder Scrolls Online* (DX11) 9 o Up to 10% average FPS uplift at 4K with Ultra settings
  • Elex II* (DX11) 9 o Up to 101% average FPS uplift at 1080p with Ultra settings
  • Humankind* (DX11) 9 o Up to 11% average FPS uplift at 1080p with Fantastic settings
  • Hunt: Showdown* (DX11) 9 o Up to 27% average FPS uplift at 1080p with High settings
  • Just Cause 3* (DX11) 9 o Up to 160% average FPS uplift at 1080p with Very High settings
  • Just Cause 4* (DX11) 9 o Up to 268% average FPS uplift at 1080p with Very High settings
  • New World* (DX11) 9 o Up to 13% average FPS uplift at 1080p with Very High settings
  • Returnal* (DX12) 8 o Up to 8% average FPS uplift at 1080p with Epic settings
  • Sid Meier’s Civilization VI: Gathering Storm* (DX11) 9 o Up to 32% average FPS uplift at 1080p with High settings
  • Sons of the Forest* (DX11) 9 o Up to 15% average FPS uplift at 1080p with Ultra settings
  • Space Engineers* (DX11) 9 o Up to 69% average FPS uplift at 1080p with Extreme settings
  • Star Citizen* (DX11) 9 o Up to 9% average FPS uplift at 1080p with Very High settings
  • Star Wars Squadrons* (DX11) 9 o Up to 6% average FPS uplift at 1080p with Ultra settings
  • Stellaris* (DX11) 9 o Up to 5% average FPS uplift at 1080p with High settings
  • Tekken 8* (DX12) 8 o Up to 15% average FPS uplift at 4K with Ultra settings
  • The Last of Us Part 1* (DX12) 8 o Up to 8% average FPS uplift at 1080p with Ultra settings
  • Warframe* (DX11) 9 o Up to 20% average FPS uplift at 1080p with High settings
  • Watch Dogs: Legion* (DX11) 9 o Up to 16% average FPS uplift at 1080p with Ultra settings
  • XCOM 2* (DX11) 9 o Up to 4% average FPS uplift at 1080p with Maximum settings

Permangono alcuni problemi noti come i crash improvvisi di Dead by Daylight o Uncharted: L'Eredità dei Ladri. In ogni caso, è possibile consultare il documento condiviso da Intel per visionare il changelog completo e conoscere tutti i bug in fase di correzione.

18 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Saturn25 Gennaio 2024, 16:17 #1
Se ne parlava anche nel thread dedicato, Intel prosegue nel lavoro di ottimizzazione e lo sta facendo bene.

Un'ottima "palestra e allenamento" soprattutto in vista di Battleimage che a differenza di ARC, dovrà necessariamente partire già al day-1, con driver e supporti decisamente più "maturi" di quanto - e non poteva essere diversamente - si sia accaduto con la precedente generazione.

Quei pochi che si sono avventurati con l'acquisto di schede video ARC comunque ringraziano per il costante miglioramento dei driver, è stato un acquisto di cui non mi son pentito.

p.s. leggerissimo off-topic, riguardo Battleimage, spero solo che quando arriverà, Intel rimanga su prezzi decenti e umani...vedremo!
cignox125 Gennaio 2024, 16:47 #2
>>Intel rimanga su prezzi decenti e umani...vedremo!

Lo spero anche io, ma non vedo come potrebbe essere diversamente: Intel sta mostrando qualcosa che mi pareva ai limiti dell'impossibile, ma é ancora lontana "dall'esserci riuscita". Quindi difficile pensare che puó permettersi i prezzi della concorrenza, se vuole vedere una diffusione rapida del prodotto (cosa che non sono affatto convinto fosse l'obbiettivo con questa generazione".

I miglioramenti ottenuti con i soli driver fino ad ora fanno ben sperare sulla bontá dell'architettura...
UtenteHD25 Gennaio 2024, 16:48 #3
Ottimo, e siamo solo all'inizio, spero che tutto questo, oltre a portare (in futuro e tutte le marche) GPU migliori saranno anche con bassi consumi, almeno per le entry lever a consumi molto bassi.
(datemi una nuova X030 sui 30W-50W..)
supertigrotto25 Gennaio 2024, 16:48 #4
Mi verrebbe voglia di provare una GPU Intel ma aspetto battlemage in caso di acquisto.
La compatibilità con freesync?
Intel in teoria è dentro al comitato,anni fa entrò nel gruppo,quindi come si comporta con i monitor freesync?
Max Power25 Gennaio 2024, 17:14 #6
Si ma dipende da dove si parte...
Nui_Mg25 Gennaio 2024, 17:56 #7
Originariamente inviato da: Max Power
Si ma dipende da dove si parte...

L'arc presente in meteor lake ha già fatto un notevole passo avanti, pur con il corrente processo produttivo. Una volta entrati a regime i suoi nodi più evoluti, credo che intel non avrà più limiti in alcun campo.
winebar25 Gennaio 2024, 18:24 #8
Originariamente inviato da: Nui_Mg
L'arc presente in meteor lake ha già fatto un notevole passo avanti, pur con il corrente processo produttivo. Una volta entrati a regime i suoi nodi più evoluti, credo che intel non avrà più limiti in alcun campo.



Verissimo, però le GPU discrete per il momento sono prodotte da TSMC, vedremo in futuro.
Le integrate ovviamente se le produce Intel come per tutte le CPU.
pengfei25 Gennaio 2024, 18:24 #9
Interessante, non mi ero reso conto che inizia a diventare una scheda credibile anche per il machine learning, una A770 pare poco sotto una 4060TI (test di agosto scorso) in stable diffusion, ma la 16GB si trova a decisamente meno della GeForce con la stessa RAM, e magari su Linux va pure meglio a livello di driver

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^