Intel Arc A750 Limited Edition più veloce di GeForce RTX 3060 in cinque giochi

Intel Arc A750 Limited Edition più veloce di GeForce RTX 3060 in cinque giochi

Intel ha pubblicato un video in cui mostra e parla, seppur in modo limitato, delle prestazioni della Arc A750 Limited Edition. Il modello in questione, in cinque giochi, si dimostra più veloce della GeForce RTX 3060 di NVIDIA con una punta fino al 17% in F1 2021.

di pubblicata il , alle 08:01 nel canale Schede Video
gaming hardwareIntelArcAlchemist
 

Intel ha parlato e diffuso i primi test di Arc A750 Limited Edition, la scheda video dedicata basata su GPU ACM-G10 che punta a inserirsi nella fascia media / medio-alta del mercato (in riferimento ai modelli attuali). La GPU in questione debutterà più avanti nel corso dell'estate, al momento Intel non ha diffuso ulteriori informazioni.

Ryan Shrout, Senior Director Graphics and HPC Marketing (AXG Marketing) della casa statunitense, ha scelto un breve video per mostrarci la Arc A750 Limited Edition alle prese con i giochi: in base al grafico mostrato, la Arc A750 è in grado di offrire prestazioni fino al 17% maggiori rispetto alla GeForce RTX 3060 a 2560x1440 pixel, senza ray tracing. In Borderlands 3 la soluzione di Intel tocca i 76 fps e quella di NVIDIA si ferma a 67 fps, mentre in F1 2021 il gap è maggiore, con 192 fps per la GPU Alchemist e 164 per quella Ampere. 

Prima di trarre conclusioni affrettate bisogna tenere presente la quantità ridotta di titoli testati - F1 2021, Cyberpunk 2077, Control, Borderlands e Fortnite - e sapere che Intel ha selezionato i giochi in cui la scheda dà il meglio. La magra consolazione è che ora possiamo farci un'idea del potenziale di questo modello nel "caso migliore". Altro dato di cui tenere conto è che Intel è ancora alle prese con l'ottimizzazione dei driver, aspetto che richiederà tempo per essere padroneggiato a dovere.

"I risultati mostrati provengono da un piccolo sottoinsieme dei giochi che funzionano molto bene con Intel Arc e l'architettura Alchemist", spiega infatti Shrout. "Non sto affermando che TUTTI I GIOCHI mostreranno questi risultati, ma è una visione di ciò che le schede Intel Arc della serie A sono in grado di fare con il giusto software e lavoro ingegneristico".

"So che siete tutti ansiosi di saperne di più! E le prestazioni in altri giochi? Quando sarà disponibile? Quanto costerà? Che dire di funzionalità come XeSS e ray tracing? Prometto che condivideremo tutte queste informazioni (e altro) presto e prima che i prodotti vengano messi in vendita", ha dichiarato Shrout.

Intel non ha condiviso le specifiche tecniche di Arc A750, ma in base alle indiscrezioni fin qui trapelate dovrebbe avere 24 Xe-core e 12GB di memoria GDDR6 su bus a 192 bit. La scheda presenta inoltre due connettori di alimentazione, uno a 8 e uno a 6 pin, il che lascia presupporre una richiesta di oltre 225W.

AGGIORNAMENTO:

Intel ha reso privato il video diffuso, ecco il motivo: "Abbiamo temporaneamente rimosso il video intitolato "Intel Arc A750 Limited Edition Graphics Card Performance Showcase" sul nostro canale YouTube Intel Graphics per un necessario aggiornamento. Presto verrà pubblicato un nuovo video. Tutti i dati sulle prestazioni e le informazioni chiave resteranno invariati".

AGGIORNAMENTO 2:

Intel ha pubblicato il video nella nuova veste, in cui si vede Control riprodotto intorno ai 60 FPS a 2560x1440 pixel e dettagli alti.

23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
euscar16 Luglio 2022, 08:21 #1
Sembra promettere bene, tenendo conto dei driver ancora acerbi.
Adesso bisogna capire come si piazza sul mercato a livello di costo.
Redvex16 Luglio 2022, 08:29 #2
E anche il supporto driver, perché è impossibile che non abbia magagne. Vedremo quanto Intel sarà veloce a fixare
agonauta7816 Luglio 2022, 08:35 #3
Grazie della slide quotidiana, benedici e aspergici.
fabryx7316 Luglio 2022, 08:51 #4
Originariamente inviato da: euscar
Sembra promettere bene, tenendo conto dei driver ancora acerbi.
Adesso bisogna capire come si piazza sul mercato a livello di costo.


stai scherzando vero?
è una scheda di fascia bassa....neanche media....ci si aspettava un pò di più.....
anche perchè ,esclusi gli enthusiast,un utente medio adesso vuole una 3070 minimo....
RaZoR9316 Luglio 2022, 09:00 #5
Originariamente inviato da: fabryx73
stai scherzando vero?
è una scheda di fascia bassa....neanche media....ci si aspettava un pò di più.....
anche perchè ,esclusi gli enthusiast,un utente medio adesso vuole una 3070 minimo....
Questa GPU è l'equivalente Intel di GA104 e N23 e di conseguenza le performance sono allineate o leggermente superiori (stando ad Intel). Le uniche cose che contano sono prezzo e la qualità dei driver.
Una GPU fra la 3060 e la 3060Ti non è una GPU di fascia bassa e da sempe le GPU più vendute di nvidia sono le xx60.

Intel raggiunge questo livello di performance usando un nodo significativamente superiore, consumando di più e con 2 anni di ritardo, ma nessuno si aspettava che Intel potesse raggiungere Nvidia e AMD con la prima generazione.
agonauta7816 Luglio 2022, 09:20 #6
al momento non c'è niente di sicuro ne si conosce prezzo e disponibilità
Come discutere del nulla
Mechano16 Luglio 2022, 09:21 #7
Originariamente inviato da: RaZoR93
Questa GPU è l'equivalente Intel di GA104 e N23 e di conseguenza le performance sono allineate o leggermente superiori (stando ad Intel). Le uniche cose che contano sono prezzo e la qualità dei driver.
Una GPU fra la 3060 e la 3060Ti non è una GPU di fascia bassa e da sempe le GPU più vendute di nvidia sono le xx60.

Intel raggiunge questo livello di performance usando un nodo significativamente superiore, consumando di più e con 2 anni di ritardo, ma nessuno si aspettava che Intel potesse raggiungere Nvidia e AMD con la prima generazione.


Hai scritto tutto ciò che avevo notato anch'io.

C'è un altro neo a parte il consumo, ossia le dimensioni. Alcuni produttori hanno 3060 (e 6600 XT) che sono intorno a 240mm, questa è più lunga e sta solo nei case più grandi.
StylezZz`16 Luglio 2022, 10:27 #8
Originariamente inviato da: fabryx73
stai scherzando vero?
è una scheda di fascia bassa....neanche media....ci si aspettava un pò di più.....
anche perchè ,esclusi gli enthusiast,un utente medio adesso vuole una 3070 minimo....


Questa non è la top di gamma Intel, bisognerà aspettare la A780 per vedere se riuscirà almeno a competere con la 3070.
acerbo16 Luglio 2022, 10:34 #9
Originariamente inviato da: euscar
Sembra promettere bene, tenendo conto dei driver ancora acerbi.
Adesso bisogna capire come si piazza sul mercato a livello di costo.


I driver sono l'ultimo dei problemi, di certo non saranno peggio di quella monnezza che continua a rilasciare AMD, soprattutto per linux.
Gringo [ITF]16 Luglio 2022, 11:04 #10
Diciamo che in base alla nomenclatura e i Bench se la vende ad un prezzo Inferiore della 3060 e un Best Buy ..... ma dubito, e poi va da se quanto manca ancora alla uscita reale.... Dicembre con i Panettoni ???

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^