In arrivo le prime GPU NVIDIA a 80 nanometri

Saranno soluzioni della famiglia GeForce 7600 le prime a beneficiare della nuova tecnologia produttiva, che NVIDIA sta sperimentando in questi mesi
di Paolo Corsini pubblicata il 23 Agosto 2006, alle 14:23 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Le prime GPU NVIDIA costruite con tecnologia produttiva a 80 nanometri sono attese al debutto sul mercato nel corso del mese di Settembre, stando a questo report pubblicato dal sito asiatico HKEPC. A dispetto delle aspettative dei molti appassionati, queste nuove GPU non saranno orientate alla fascia più alta del mercato ma a quella mainstream.
Le GPU, infatti, sono modelli della famiglia G73, nome in codice che NVIDIA utilizza per le soluzioni video GeForce 7600.
I chip G73-N-B1 e G73-H-B1, questi i nomi attualmente utilizzati per indicare questi due nuovi prodotti a 80 nanometri, saranno compatibili pin to pin con le corrispondenti versioni a 90 nanometri di tecnologia produttiva; questo dovrebbe facilitare la migrazione alle nuove GPU da parte dei produttori di schede video, che non dovranno modificare il PCB dei propri prodotti.
Il passaggio al nuovo processo produttivo dovrebbe permettere di contenere il consumo e le dimensioni complessive delle GPU, permettendo di costruire schede con sistemi di raffreddamento completamente passivi.
Le due nuove GPU si differenzieranno per l'integrazione, nel modello G73-H-B1, del supporto alle tecnologie HDMI e HDCP; questo permetterà ai partner NVIDIA di costruire soluzoni specificamente orientate al segmento dei sistemi Home Theater Personal Computer (HTPC), che sta conoscendo un crescente interesse da parte degli appassionati soprattutto nell'ottica di utlizzo dei nuovi supporti ad alta definizione in standard Blu-Ray e HD-DVD.
Stando alle informazioni attualmente disponibili, le due nuove GPU verranno da NVIDIA proposte inizialmente per il solo mercato dei clienti OEM e non destinate al segmento retail del mercato. E' tuttavia possibile, come sempre accade in questi casi, che il quadro possa cambiare e queste GPU possano entrare in commercio in prodotti destinati all'upgrade. Il possibile nome di queste soluzioni sembra essere quello GeForce 7650, anche se mancano conferme ufficiali da parte di NVIDIA.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoUna di quelle schede non mi dispiacerebbe sull'HTCP.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".