Il boom azionario di NVIDIA sta rendendo straricchi molti dei suoi dipendenti

La rapida crescita del valore di mercato di NVIDIA, spinta dal boom dell'intelligenza artificiale, ha trasformato i compensi dei suoi dipendenti in vere e proprie fortune. Anche figure tecniche intermedie possano oggi ritrovarsi con lauti stipendi, grazie alla rivalutazione delle stock option.
di Manolo De Agostini pubblicata il 13 Luglio 2025, alle 09:01 nel canale Schede VideoNVIDIA
La crescita esponenziale del valore azionario di NVIDIA ha avuto un impatto diretto e significativo sul patrimonio del suo fondatore Jensen Huang, che vanta al momento una fortuna personale pari a 144 miliardi di dollari, ma anche dei suoi dipendenti. Con una capitalizzazione di mercato che ha toccato i 4.000 miliardi di dollari, il colosso dei chip AI ha generato una straordinaria concentrazione di ricchezza su una forza lavoro relativamente contenuta: circa 36.000 dipendenti in tutto il mondo.
Una recente analisi di Levels.fyi (via Business Insider), piattaforma specializzata nella trasparenza delle retribuzioni nel settore tech, offre uno spaccato interessante. È stato preso in esame un ipotetico pacchetto retributivo per un ingegnere hardware mid-career assunto da NVIDIA nel settembre 2022: 180.000 dollari di salario base, 50.000 dollari in azioni e 40.000 dollari come bonus d'ingresso.
A distanza di meno di tre anni, e assumendo che quel dipendente non abbia ricevuto ulteriori bonus o premi in azioni (stock grant), il solo pacchetto azionario vale oggi circa 700.000 dollari, con una compensazione totale che sfiora gli 851.000 dollari. Si tratta di una stima prudente: nella realtà, aziende come NVIDIA solitamente concedono nuovi premi azionari su base annuale, aumentando ulteriormente il valore reale della retribuzione.
L'analisi si è concentrata su un dipendente di livello 3, un livello intermedio nel sistema di inquadramento aziendale. Tuttavia, come ha fatto notare su LinkedIn Lee McKeeman, software engineer in forza a Google, la situazione è probabilmente ancora più impressionante per figure più senior.
Secondo McKeeman, un dipendente NVIDIA di livello 5 o 6 - ruoli ancora da collaboratore individuale (individual contributor) ma con maggiore esperienza - potrebbe aver ricevuto nel 2022 un salario di 200.000 dollari e un pacchetto azionario dello stesso valore. Alla luce dell'attuale quotazione del titolo NVIDIA, tale equity sarebbe oggi valutabile intorno ai 2,8 milioni di dollari.
Una trasformazione economica che evidenzia come il boom dell'AI non stia solo rivoluzionando settori industriali e arricchendo i grandi dirigenti, ma anche coloro che, spesso dietro le quinte, ne alimentano la crescita con competenze altamente specializzate - al di fuori della lotta per strapparsi talenti in vigore in questo periodo presso tutte le Big Tech.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoqui non c'è la stessa "cultura" High Tech che c'è là
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".