GTC 2025, NVIDIA fissa le date della sua conferenza più importante

Segnate sul calendario il 17 marzo: quel giorno aprirà i battenti la GPU Technology Conference 2025 di NVIDIA. Al momento NVIDIA non ha svelato il programma, ma ci si attende il keynote di Jensen Huang con aggiornamenti su acceleratori e servizi di intelligenza artificiale.
di Manolo De Agostini pubblicata il 12 Novembre 2024, alle 14:11 nel canale Schede VideoNVIDIA
NVIDIA ha annunciato le date della GPU Technology Conference 2025, più in breve GTC 2025: l'evento si svolgerà a San Jose dal 17 al 20 marzo 2025. Il primo giorno ci si aspetta il tradizionale keynote di Jensen Huang, anche se sul sito non è indicato al momento.
L'ultima edizione, la GTC 2024, ha avuto come protagonisti gli acceleratori basati su architettura Blackwell, nonché tutta una schiera di servizi legati all'IA generativa. Al COMPUTEX, NVIDIA ha anticipato la sua roadmap che prevede l'aggiornamento Blackwell Ultra, seguito da Rubin, Rubin Ultra e, sul fronte CPU, il progetto Vera che succederà a Grace. Non è chiaro quindi se NVIDIA anticiperà qualcosa sulla generazione Rubin o si focalizzerà su Blackwell Ultra. Ovviamente nulla vieta a Huang di incentrare la conferenza su argomenti non ancora di pubblico dominio.
Le soluzioni Blackwell Ultra prevedono memoria HBM3E 12H, quindi più densa e in grado di offrire una bandwidth maggiore. Per la generazione Rubin, NVIDIA passerà alla memoria HBM4 8H. Anche in questo caso, in seguito, arriverà una versione migliorata di Rubin chiamata Rubin Ultra accompagnata da memoria HBM4 12H.
L'architettura Blackwell Ultra arriverà nel 2025, seguita nel 2026 dalla CPU Vera e dalla GPU Rubin. Nel 2027 toccherà Rubin Ultra, nell'ottica di una roadmap che prevede sviluppi annuali, in un ciclo segnato dalla presentazione di una nuova architettura ogni due anni.
0 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".