Google, NVIDIA e Volkswagen indicheranno la via?

Insolita collaborazione fra Google, NVIDIA e Volkswagen per la realizzazione di un sistema di navigazione satellitare
di Alessandro Bordin pubblicata il 06 Febbraio 2006, alle 10:24 nel canale Schede VideoNVIDIAGoogle
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoE' come viaggiare indietro nel tempo come quando si vedono vecchie incisione del '600 '700 delle proprie città.
Bello.
bello ma potrebbe diventare un problema :/
le carte dei navigatori satellitari vanno aggiornate periodicamente per evitare sorprese, mentre google earth va avanti con foto satellitari a volte un po vecchiotte e per quanto riguarda le aree geografiche non statunitensi il dettaglio e la precisione lasciano molto a desiderare
cmq non c'è dubbio che se ben fatto questo sarà l'evoluzione naturale a cui tutti i navigatori dovranno giungere, possibilmente senza abbandonare l'immediatezza di un tom tom
Non è esattamente la stessa cosa..
si potrebbe dire anche che mentre la wolkswagen fa esperimenti con quelli di google alla fiat si impegnano a portare qualcosa di più semplice ed altrettanto evolutivo sui propri mezzi
in realtà stanno sperimentando entrambi nella speranza d azzeccare il giusto trend
Google Earth afferma che le immagini non sono più vecchie di tre anni, ma in molte zone tre anni sono un'eternità. Poi ovviamente l'accuratezza presente per il territorio USA non è minimamente supportata in nessun'altra zona del mondo, provate a guardare il friuli, il nord della lombardia....dovrebbe lavorare ancora molto prima di poter offrire un servizio simile, ma sono sicuro che ci stanno lavorando :P
Intendo dire: nonc'è ilrischio che il gps possa distrarre l'automobilista, a maggior ragione se ha una grafica così dettagliata?
Sulla notizia degli accordi tra fiat e ms. Non so se sia vero, ma vorrei proprio vedere la Grande Punto
pensare che a questo punto le 3 ditte in questione stiano pensando se
implementarlo sugli schermi trasparenti da applicare al lato interno del parabrezza.
(e questo diminuirebbe anche di parecchio il rischio di incidenti causa distrazione)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".