GeForce RTX 5090 vs RTX 4090 in VR: la nuova GPU surclassa la vecchia in alcuni scenari

La nuova top di gamma di NVIDIA è capace di offrire prestazioni mai viste prima d'ora per quanto riguarda il rendering in realtà virtuale ad alta risoluzione. Il margine rispetto alla GeForce RTX 4090 è in alcuni casi impressionante.
di Nino Grasso pubblicata il 11 Febbraio 2025, alle 10:01 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
La GeForce RTX 5090 di NVIDIA è attualmente sulla bocca di tutti gli appassionati del settore e sembra che sia capace di offrire prestazioni di altissimo livello anche in realtà virtuale (VR), soprattutto nel rendering ad altissima risoluzione. In particolare, secondo alcuni test, è in grado di superare di gran lunga le prestazioni della scheda ammiraglia di NVIDIA della precedente generazione, la GeForce RTX 4090.
La nuova GeForce RTX 5090 può vantare un aumento del 33% dei CUDA core rispetto alla RTX 4090, un TDP dichiarato di 575 watt e 32 GB di VRAM GDDR7 su un bus a 512 bit. Numeri fondamentali per introdurre la caratteristica che probabilmente garantisce il maggior boost prestazionale con gli ambienti in realtà virtuale: l'aumento della larghezza di banda della memoria è di circa il 79% rispetto alla scorsa generazione.
GeForce RTX 5090, prestazioni straordinarie in VR ad altissima risoluzione
Alcuni test in VR eseguiti con il visore Quest 3 di Meta sono stati documentati in un dettagliato video di analisi su YouTube dal canale Omniwhatever, che ha messo fianco a fianco le due schede grafiche mostrando numeri decisamente favorevoli per la nuova nata del colosso di Santa Clara. Su Skyrim VR, ad esempio, la GeForce RTX 5090 ha mostrato un vantaggio del 24,5% rispetto alla RTX 4090 a risoluzioni standard, ma il gap si è ampliato fino al 50% quando la risoluzione è stata aumentata al 300%. Anche su Outer Wilds VR i numeri sono molto interessanti, con la nuova GPU che ha registrato un miglioramento del 65% con una risoluzione del 400%. Ancor più impressionante il vantaggio su Red Matter 2, dove la RTX 5090 ha superato la RTX 4090 di un incredibile 152% a una risoluzione del 400%. La bandwidth della memoria di 1.792 TB/s della GeForce RTX 5090 risulta determinante per ottenere questo straordinario boost nelle prestazioni, favorendo così un rendering estremamente dettagliato specialmente con i visori di nuova generazione che offrono risoluzioni per occhio elevate.
È chiaro comunque che, come abbiamo sottolineato nella nostra recensione approfondita della GeForce RTX 5090, stiamo parlando di un prodotto di nicchia, destinato agli appassionati più esigenti e con budget considerevoli. La disponibilità limitata e il prezzo elevato rappresentano di fatto due ostacoli significativi per molti potenziali acquirenti, oltre al fatto che il mercato VR rimane relativamente piccolo nel panorama complessivo del gaming su PC. Le prestazioni della GeForce RTX 5090 potrebbero comunque accelerare lo sviluppo di contenuti VR più avanzati e complessi, spingendo l'intero settore verso nuove frontiere di immersività grazie a una visione più definita e meno "pixellosa" della realtà virtuale.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNoooo , chi l'avrebbe mai detto . Avranno fatto fatica a trovare i 10 possessori a livello mondiale
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".