GeForce RTX 5000 con DLSS 4 ufficiali: NVIDIA stupisce ancora con Multi Frame Generation

GeForce RTX 5000 con DLSS 4 ufficiali: NVIDIA stupisce ancora con Multi Frame Generation

NVIDIA ha svelato al CES 2025 le nuove schede video gaming della famiglia GeForce RTX 5000, nome in codice Blackwell. Dalla capofila GeForce RTX 5090 alla GeForce RTX 5070, NVIDIA alza nuovamente l'asticella presentando novità come il DLSS 4 con Multi Frame Generation. Il tutto con prezzi che, salvo l'ammiraglia, sono in calo rispetto al lancio delle RTX 4000.

di pubblicata il , alle 07:54 nel canale Schede Video
NVIDIAGeForceBlackwell
 
99 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
coschizza07 Gennaio 2025, 09:17 #11
Originariamente inviato da: Alfhw
La 5080 costa 1199 euro cioè 280 euro in meno della 4080 al debutto ed è 2 volte più veloce della 4080? Quindi è anche molto più veloce della 4090 consumando pure meno.
E la 5070 costa solo 679 cioè 3 volte meno della 4090 al debutto e sarebbe veloce come la 4090?

Dov'è la fregatura?


quelle sono prestazioni in dlss4 non in raster
Spider-Mans07 Gennaio 2025, 09:17 #12
Originariamente inviato da: Max Power
Eh?

Il Multi Frame Generator x4 lo utilizzo da MESI su LosslessScaling, che peraltro fa parte dell' FSR 3.

In qualunque caso sono frame intermedi

D'ogni modo ZERO riferimenti alle performance "PURE"


si guarda è proprio la stessa cosa di quello che offrira via hardware la serie 5
credici xD

certo


cmq la 5070ti mi sembra un bel best buy sopratutto in caso di offerte
Alfhw07 Gennaio 2025, 09:29 #13
Originariamente inviato da: coschizza
quelle sono prestazioni in dlss4 non in raster


Sì, d'accordo ma mi sembrano notevoli lo stesso. Poi ovviamente vedremo come sarà questo dlss4 sul campo.
Mars9507 Gennaio 2025, 09:31 #14
Originariamente inviato da: Alfhw
La 5080 costa 1199 euro cioè 280 euro in meno della 4080 al debutto ed è 2 volte più veloce della 4080? Quindi è anche molto più veloce della 4090 consumando pure meno.
E la 5070 costa solo 679 cioè 3 volte meno della 4090 al debutto e sarebbe veloce come la 4090?

Sembra troppo buono per essere vero. Dov'è la fregatura?


Veramente non mi pare di aver visto da nessuna parte un'indicazione delle performance senza "diavolerie".
In una slide compare Far Cry 6 con RT che sembra andare il 30% in più circa rispetto alle 4000 e questo è quello che più ci fa capire le performance nude.
Però c'è sempre in mezzo RT, senza RT probabilmente le performance saranno poco superiori alle relative 4000.

Come ho scritto nel mio post precedente, sono passati dal migliorare la parte grafica a boostare AI e RT e a sfruttare questa capacità per generare pixel e frame con DLSS 4.
AceGranger07 Gennaio 2025, 09:38 #15
Originariamente inviato da: Max Power
Eh?

Il Multi Frame Generator x4 lo utilizzo da MESI su LosslessScaling, che peraltro fa parte dell' FSR 3.

In qualunque caso sono frame intermedi

D'ogni modo ZERO riferimenti alle performance "PURE"


è dalle 3000 ceh non hai riferimenti alle performance "pure" e non le avrai piu perchè non hanno piu senso.

la parte software non è piu scindibile dalla parte hardware.
coschizza07 Gennaio 2025, 09:42 #16
Originariamente inviato da: Mars95
Veramente non mi pare di aver visto da nessuna parte un'indicazione delle performance senza "diavolerie".
In una slide compare Far Cry 6 con RT che sembra andare il 30% in più circa rispetto alle 4000 e questo è quello che più ci fa capire le performance nude.
Però c'è sempre in mezzo RT, senza RT probabilmente le performance saranno poco superiori alle relative 4000.

Come ho scritto nel mio post precedente, sono passati dal migliorare la parte grafica a boostare AI e RT e a sfruttare questa capacità per generare pixel e frame con DLSS 4.

non solo dlss4 anche tutte le tech precedenti sono state migliorate e sono tutte compatibili con le schede dalla generzione 2000 in avanti , questo è una cosa molto importante
coschizza07 Gennaio 2025, 09:44 #17
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
E bello vedere che la Compressione con AI delle Textures in Hardware sono state rimandate alla srie RTX60x0 permetteva di poter sfruttare il BUS a Collo di Bottiglia e la poca RAM di tutto quello che non si chiami RTX5090, ma si sà per i bus più ampi bisogna attendere le versioni SUPER o TI.
Comunque molto bello vedere che saranno inventati ben 3 frame dal nulla e che uscirà anche una scheda per giocatori dopo queste... RTX5070.... attendiamo i prezzi che siamo abituati, quelli durante il covid.


la Compressione con AI delle Textures in Hardware è stata annunciata durante l'evento
Alfhw07 Gennaio 2025, 09:47 #18
Originariamente inviato da: Spider-Mans

cmq la 5070ti mi sembra un bel best buy sopratutto in caso di offerte


La 5070 a 240 euro in meno della 5070ti forse è pure meglio.
supertigrotto07 Gennaio 2025, 09:49 #19
Considerato che sono le schede più potenti sul mercato e su questo non ci sono e saranno dubbi,vorrei vedere quanta realtà c'è nei proclami,se tutta questa forza bruta è reale con i calcoli (perché sempre calcoli fa,come la CPU) o usa tutto quel silicio in più per una IA (che comunque sono scarti o seconde o terze scelte delle costosissime schede dedicate alla IA) per generare illusioni per nascondere che a conti fatti,rispetto alla generazione precedente,sono si state potenziate ma non così tanto.
Un vero raytracing porta via un sacco di potenza di calcolo (lo disse pure Huang quando lanciò le prime schede RT) e diversi operatori del settore degli effetti grafici e qualcuno del settore videogiochi,lo avevano fatto notare,per questo si usano frame finti e upscaler,altrimenti nemmeno un rig di 20 schede potrebbe farcela a renderizzare la scena in tempo reale, specialmente se la scena è ultra densa di poligoni per ricostruire la scena più realistica possibile.
Un po' come aumentare la potenza di 10 CV su un auto e taroccate il contachilometri con 40km/h in più per dare l'illusione al cliente finale che l'auto corre e accelera molto di più rispetto al modello precedente ma che in realtà,va si di più ma non come con i dati reali.
AceGranger07 Gennaio 2025, 10:00 #20
Originariamente inviato da: Gringo [ITF]
E bello vedere che la Compressione con AI delle Textures in Hardware sono state rimandate alla srie RTX60x0 permetteva di poter sfruttare il BUS a Collo di Bottiglia e la poca RAM di tutto quello che non si chiami RTX5090, ma si sà per i bus più ampi bisogna attendere le versioni SUPER o TI.
Comunque molto bello vedere che saranno inventati ben 3 frame dal nulla e che uscirà anche una scheda per giocatori dopo queste... RTX5070.... attendiamo i prezzi che siamo abituati, quelli durante il covid.



tecnicamente le ha rilasciate:

https://developer.nvidia.com/blog/n...%20modification.

[I]"NVIDIA today unveiled next-generation hardware for gamers, creators, and developers—the GeForce RTX 50 Series desktop and laptop GPUs. Alongside these GPUs, NVIDIA introduced NVIDIA RTX Kit, a suite of neural rendering technologies to ray trace games with AI, render scenes with immense geometry, and create game characters with lifelike visuals. RTX Kit enhances geometry, textures, materials, and lighting, providing greater visual fidelity and performance for complex open worlds while reducing artifacts, instability, and VRAM usage. Developers can integrate individual—or all—RTX Kit SDKs directly into their rendering pipeline."
[/I]

quindi con questo nuovo pacchetto SDK RT Kit gli sviluppatori potranno avere accesso a tutte le nuove tecniche.
non ho approfondito la cosa, ma non credo che la compressione delle texture sia una cosa a se stante che faccia la GPU in autonomia e applicabile ovunque partendo da un day one, ma parrebbe essere una cosa legata anche al game engine e allo specifico gioco;

da quello che ho capito non è una compressione intesa come letterale del termine, ma una cosa del tipo tu hai la texture originale, effettui un ridimensionamento della texture con perdita di informazione, allenano l'intelligenza artificiale facendogli confrontare l'originale con la ridimensionata e lei tira fuori un pattern da applicare per tentare di ricreare l'originale, quindi alla fine ottieni una texture che non è l'originale come in una compressione-decompressione stile zip, ma hai una ricostruzione "statistica" basata su migliaia di confronti fra i pixel originali ( posizione e colore ) e i pixel delle le texture ridimensionate.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^