GeForce GTX 460 al debutto: le proposte dei partner AIB

Disponibili da oggi le prime schede NVIDIA basate su GPU GF104; ecco una panoramica in gallery delle versioni presentate dai partner AIB
di Paolo Corsini pubblicata il 12 Luglio 2010, alle 11:06 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Nella giornata odierna NVIDIA ha presentato le prime schede video della serie GeForce GTX 460, basate su chip noto con il nome in codice di GF104. Si tratta di un'architettura specificamente sviluppata per il segmento di fascia media del mercato, destinata quindi a posizioanrsi a diretta concorrenza con le schede ATI Radeon HD 5830 e in parte anche con quelle ATI Radeon HD 5850, benché queste ultime vengano al momento proposte ad un listino più elevato.
La tabella seguente riassume le caratteristiche tecniche delle due nuove schede video NVIDIA, a confronto con le altre proposte della serie GeForce GTX 400:
Specifiche | NVIDIA GTX 460 | NVIDIA GTX 460 | NVIDIA GTX 465 | NVIDIA GTX 470 | NVIDIA GTX 480 |
tecnologia produttiva | 40nm | 40nm | 40nm | 40nm | 40nm |
tipo GPU | GF104 | GF104 | GF100 | GF100 | GF100 |
numero GPU | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
clock GPU | 675MHz | 675MHz | 607 MHz | 607 MHz | 700 MHz |
numero stream processors | 336 | 336 | 352 | 448 | 480 |
clock stream processors | 1.350MHz | 1.350MHz | 1.215 MHz | 1.215 MHz | 1.401 MHz |
ROPs | 24 | 32 | 32 | 40 | 48 |
TMU | 56 | 56 | 44 | 56 | 60 |
quantitativo memoria | 768MB | 1024MB | 1024MB | 1.280MB | 1.536MB |
tipologia memoria | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 | GDDR5 |
clock memoria | 3.600 MHz | 3.600 MHz | 3.208 MHz | 3.348 MHz | 3.696 MHz |
interfaccia memoria | 192bit | 256bit | 256bit | 320bit | 384bit |
bandwidth memoria | 86,4 GB/s | 115,2 GB/s | 107,1 GB/s | 133,9 GB/s | 177,4 GB/s |
connettori alimentazione | 2x6pin |
2x6pin |
2x6pin | 2x6pin | 1x6pin 1x8pin |
La nuova GPU integra 336 stream processors, abbinati a bus memoria da 192bit oppure 256bit a seconda della dotazione di memoria video della scheda (rispettivamente 768 Mbytes e 1 Gbyte). Per una dettagliata analisi delle prestazioni velocistiche rimandiamo al nostro articolo pubblicato a questo indirizzo; in sintesi entrambe le schede sono superiori alla proposta ATI Radeon HD 5830, con la versione da 1 Gbyte di memoria video che è mediamente preferibile a quella GeForce GTX 465 e non particolarmente distante dalle prestazioni ottenute dalla scheda ATI Radeon HD 5850.
A seguire una gallery delle principali soluzioni presentate dai partner AIB di NVIDIA, basate sia su versione con 768 Mbytes come su quella con 1 Gbyte di memoria video.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocerto che pow potrebbe cambiare package ogni tanto
di tutte direi la gigabyte però... quelle 2 ventole fanno un gran bene a fermi, e con sto caldo......
a leggere la rece direi una gran gran buona scheda!! chissà se sostituirò la 4870 con questa o la 5850... attendo un calo prezzi di ati, ma adesso il gioco si fa un po piu duro x ati. sono davvero indeciso.....
uao!!!
strano come una nuova geforce non venga presa da insulti!!! haahhaGuadagni a dir tanto un 5%, fossi in te aspetterei la prossima generazione, oppure ora da 5870 in su.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".