GeForce 8800 Ultra: prezzi al ribasso

NVIDIA prepara una riduzione di prezzo delle proprie soluzioni top di gamma quantificata in circa 50 Euro
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Giugno 2007, alle 09:37 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Il sito web Bit-Tech segnala, con questa notizia, una prossima riduzione di prezzo delle schede video NVIDIA GeForce 8800 Ultra, attuale proposta top di gamma del produttore nord americano.
Facendo una rapida verifica online, abbiamo registrato quest'oggi prezzi che vanno da un minimo di 670,00 sino a oltre 1.000,00 nel mercato retail online italiano, a seconda delle versioni e delle dotazioni in bundle.
Alcuni produttori inoltre hanno sviluppato versioni di schede GeForce 8800 Ultra dotate di frequenze di clock superiori a quelle di default, le cosiddette versioni overclocked, che vengono ovviamente proposte a prezzi più elevati.
Stando alle indiscrezioni provenienti dai produttori di schede video taiwanesi, NVIDIA avrebbe intenzione di ridurre il prezzo di queste schede di circa 50,00, così da riportarne i prezzi ufficiali su valori più allineati rispetto a quanto anticipato in origine al momento della presentazione di queste schede. Di seguito le caratteristiche tecniche delle GPU NVIDIA della serie GeForce 8800:
Produttore | NVIDIA | NVIDIA | NVIDIA | NVIDIA |
Modello | GeForce 8800 |
GeForce 8800 |
GeForce 8800 |
GeForce 8800 |
Versione | Ultra | GTX | GTS | GTS |
Bus di memoria (in bit) |
384 | 384 | 320 | 320 |
Dotazione memoria in Mbytes |
768 | 768 | 640 | 320 |
Processo produttivo (micron) |
0,09 | 0,09 | 0,09 | 0,09 |
Frequenza chip (MHz) |
612 | 575 | 500 | 500 |
Frequenza memoria (GHz) |
2,16 | 1,8 | 1,6 | 1,6 |
Unità di Vertex Shading |
128 stream processors |
128 stream processors |
96 stream processors |
96 stream processors |
Unità di Pixel Shading |
||||
Frequenza stream processors (GHz) |
1,5 | 1,35 | 1,2 | 1,2 |
Numero di Rops |
24 | 24 | 20 | 20 |
Banda Passante (GB) |
103,7 | 86,4 | 64 | 64 |
La scheda GeForce 8800 Ultra ha frequenze di clock, sia per GPU, memoria video e stream processors, superiori rispetto a quelle delle soluzioni GeForce 8800 GTX; sono invariate le dimensioni complessive, oltre al quantitativo di memoria video pari a 768 Mbytes. Il bus memoria ha ampiezza di 384bit, contro i 320bit delle soluzioni GeForce 8800 GTS e i ben 512bit delle schede ATI Radeon HD 2900 XT.
125 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChe non siano dx10 scusa, ma è una balla.
Che la prossima generazione sarà più prestante anche con i titoli dx10, è il minimo che ci si possa attendere.
se è cosi ciao ciao 2900xt, ma ciao anche 8600. Cacchio una 8800gts a 200-210 euro sarebbe fenomenale.Cmq io aspetto il primo vero banco di prova: Crysis, voglio vedere se in dx10 si comportano bene come in dx9.
nn vedo perchè uno dovrebbe prendersi un'ati.Chi va meglio ora ? nvidia e allora chi ha senno prende nvidia. Nn mi dirai che prendi ati xkè sei un fan-boy?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".