GeForce 8800 GT anche con 256 Mbytes

NVIDIA si prepara al lancio di una nuova versione di scheda basata su GPU GeForce 8800 GT con memoria video dimezzata
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Novembre 2007, alle 10:26 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Dopo il lancio ufficiale delle prime soluzioni GeForce 8800 GT, avvenuto alla fine del mese di Ottobre, e la conseguente scomparsa pressoché generalizzata dai listini prezzi a motivo della domanda ben superiore all'offerta iniziale, NVIDIA si prepara a commercializzare una nuova versione di scheda basata su questa GPU.
Parliamo del modello con 256 Mbytes di memoria video, caratterizzato dalla stessa GPU utilzizata per la versione con 512 Mbytes di memoria. Troviamo di conseguenza 112 stream processors a 1.500 MHz di clock, con GPU operante a 600 MHz di clock. Per la memoria video la frequenza di lavoro è variabile tra 1.400 MHz e 1.800 MHz, a seconda di quanto scelto dai singoli partner: per le versioni con 512 Mbytes di memoria questa frequenza è di default pari a 1.800 MHz, con bus a 256bit che rimane ovviamente invariato anche nelle versioni a 256 Mbytes.
Il livello di consumo della scheda è allineato a quello delle soluzioni GeForce 8800 GT 512 Mbytes in commercio, e lo stesso vale per il sistema di raffreddamento che rimane del tipo a 1 Slot con connettore di alimentazione supplementare a 6 pin.
Avendo in precedenza visto il comportamento delle schede video GeForce 8800 GTS 320 Mbytes, riteniamo prevedibile che le nuove soluzioni GeForce 8800 GT 256 Mbytes possano incontrare limitazioni prestazionali quando abbinate a risoluzioni medio alte, soprattutto con filtri attivi e con i titoli più recenti, nel momento in cui verranno confrontate con le versioni a 512 Mbytes di memoria.
XFX è il primo partner NVIDIA ad annunciare la disponibilità di una di queste nuove schede video; mancano le specifiche tecniche dettagliate ma riteniamo possibile che XFX abbia adottato quelle reference di NVIDIA, con la possibilitò di avere versioni overcloccate di default nella forma di modelli XXX Edition. In una press release diffusa ufficialmente, XFX ha indicato un prezzo retail per questa scheda pari a 149,00 tasse escluse nei paesi europei, cifra che quindi corrisponderà a 179,00 IVA compresa nel canale italiano. Nel mercato nord americano NVIDIA indica livelli di prezzo variabili tra 179 e 199 dollari USA.
105 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info1 EUR = 1,4607 USD
Nel caso peggiore
199 usd = 136.24 eur
136.24*1.20 (iva)= 163.49 eurini
prezzo di vendita in europa 179 euro in pratica ci mangiano sopra un 9.8%
Quoto, quello che stavo per scivere io
Anche se penso che il mercato dei monitor si orienti ormai solo sui 20/22", quindi una vga come la 8800GT sarà in futuro acquistata e soprattuto sfruttata nella versione da 512Mb.
Ma per coloro che preferiscono giocare con risoluzione 5:4 o wide 19" è una bella notizia
@ djbo
Beh, dai le spese di importazione a 10 euro non sono male (costerà qualcosa portarla qui in Europa, no?)Al cambio d'oggi, una scheda che costa 179 dollari DEVE costare 119 EUR, o poco in più dovuto alla differenza di tassazione.
le spese devi contarle anche per il mercato americano visto che vengono quasi tutte prodotte in asia
A casa mia 250 - 180 fa 70 euro di differenza
XFX non è certo il marchio meno costoso , altri la venderanno a meno , penso che per natale con 150 euro si riesca a portarsela a casa .
Per un LCD 19" viaggerà bene , chiaramente non si usa AA e non si sale come risoluzione , ma la concorrenza è fatta dalle varie 8600 / HD2600 , magari con 512 mb , che asfalterà senza alcun problema .
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".