Al debutto i nuovi player Zune

Microsoft immette sul mercato 3 nuovi modelli di lettore Zune, 2 con memoria flash e ilterzo con hard disk da 80 Gbytes
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Novembre 2007, alle 10:09 nel canale MultimediaMicrosoft
Abbiamo anticipato, con questa notizia, il debutto della nuova generazione di lettori multimediali Zune di Microsoft. Microsoft ha ufficialmente reso disponibili i nuovi lettori sul mercato, in 3 differenti versioni: 4 Gbytes, 8 Gbytes e 80 Gbytes. I primi due utilizzano memoria di tipo flash, mentre l'ultimo vanta una superiore capienza grazie all'utilizzo di un hard disk da 1,8 pollici di diametro.
Il nuovo Zune 80, questo il nome del modello da 80 GB, sarà inizialmente disponibile solo in nero, per poi essere affiancato in seguito da modelli di differente colorazione. Il nuovo modello Zune 80 si differenzia dal predecessore, oltre che per l'aggiornamento della capacità, per un nuovo display da 3,2 pollici contro i 3" del modello precedente, dimensioni più contenute e la possibilità di condividere via Wireless immagini e podcast con altri Zune nelle vicinanze. Introdotto per tutti i modelli il supporto alla riproduzione video di formati H.264 e Mpeg-4.
Rivista anche la sincronizzazione con il PC, che avverrà sempre via Wi-Fi anche in modalità automatica, anche se per ora non è previsto l'acquisto di brani attraverso questo tipo di connessione. Possibilità inoltre di condividere fino a tre ascolti dei brani contenuti in un qualsiasi Zune da parte di un altro Zune. Microsoft ha inoltre reso disponibile Zune Marketplace, ovvero lo store multimediale di casa Microsoft, in versione DRM-free,estendendone la compatibilità anche ai possessori della prima generazione di lettore Zune da 30 Gbytes.
Tutti i nuovi Zune saranno equipaggiati con un "touch-sensitive controller", battezzato Zune Pad, che permetterà di pilotare la funzionalità dello Zune sia a sfioro in stile Apple che con una pressione più elevata, scegliendo così un approccio da pulsante classico
A questo indirizzo, sul sito web Microsoft, sono disponibili tutte le informazioni tecniche legate ai 3 nuovi modelli.
27 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPerò questo qua non mi dispiacerebbe in tutta onestà.
"hanno copiato l'ipod"... ok ora siamo a posto!
sinceramente non capisco più il trend di questi lettori... 80Gb? a me sembrano veramente eccessivi, quanti di voi stanno così tanto lntani dal pc da giustificare una quantità simile di memoria? boooh io sto tanto bene con il mio piccolo lettorino da 1Gb
io avevo un ipod da 40Gb (pace all'anima sua) e pur avendolo riempito di roba ascoltavo sempre gli stessi 6 o 7 album... il resto era sboria! infatti alla sua morte ho preso uno shuffle da 1Gb e mi calza molto meglio! poi ovvio... ognuno ha le sue esigenze
Purtroppo questi tagli di memoria sono difficilmente sfruttabili vista la mancanza di supporto da parte degli store a noi accessibili .
Se fossi negli States potrei accedere al mio store e caricare su tutti gli episodi della mia serie preferita o un paio di film . Avrei un abbonamento a 14.99 $/mese per scaricare e riempire il lettore di ogni ben di Dio .
Peccato che dall' Italia tutto ciò sia inaccessibile e ci dobbiamo accontare di pagare 0.99 € una canzone .
store online
Ma dove si può comprare pagando il dollari?? Almeno approfittiamo del super euro una volta ogni tanto.... su amazon.com non lo spediscono in Italia....vuoi mettere la comodità di andare in ufficio e portarti a casa i dati sul lettore mp3 senza portati dietro l'hdd da 2,5" o da 3,5" ?
sul mio attualmente ci sono: 21 gb di musica (il backup del vecchio 20 gb) + 1 gb di video.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".