Gainward CoolFX: NV30 a liquido

Gainward introduce una nuova gamma di sistemi di raffreddamento a liquido, specificamente pensati per schede basate su chip nVidia NV30
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Aprile 2003, alle 09:29 nel canale Schede VideoNVIDIAGainward
Gainward, produttore noto per le proprie schede video di fascia alta, con un comunicato stampa rilasciato nella giornata di ieri ha introdotto una nuova gamma di sistemi di raffreddamento a liquido, specificamente pensati per schede basate su chip nVidia NV30.
Gainward CoolFX, questo il nome della nuova linea di prodotti, è un kit a liquido per GPU e memoria video, costruito in rame e in grado di dissipare al meglio il notevole calore generato dalle più recenti schede video 3D di fascia alta.

Nell'immagine un prototipo di sistema di raffreddamento a liquido per GPU e memoria vidoe montato su una scheda nVidia GeForce FX 5800 Ultra. Il kit ha dimensioni complessive nettamente inferiori al sistema FlowFX implementato nella scheda GeForce FX 5800, lasciando inoltre libero per l'uso lo Slot PCI posto a fianco di quello AGP.
I primi sistemi CoolFX sono stati mostrati in funzione al Cebit di Hannover, lo scorso mese di Marzo. Gainward prevede di mettere in commercio il kit completo per Maggio, ad un costo per l'utente finale inferiore ai 200€.
Si tratta di una cifra in se molto elevata, tale però da permettere di ottenere frequenze di lavoro di chip e memoria video sensibilmente superiori a quelli di default, con temperature di funzionamento molto più basse.
Ulteriori informazioni sono disponibili ai seguenti indirizzi:
- http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20030408111342.html;
- http://www.bit-tech.net/feature/23/.
Gainward CoolFX, questo il nome della nuova linea di prodotti, è un kit a liquido per GPU e memoria video, costruito in rame e in grado di dissipare al meglio il notevole calore generato dalle più recenti schede video 3D di fascia alta.

Nell'immagine un prototipo di sistema di raffreddamento a liquido per GPU e memoria vidoe montato su una scheda nVidia GeForce FX 5800 Ultra. Il kit ha dimensioni complessive nettamente inferiori al sistema FlowFX implementato nella scheda GeForce FX 5800, lasciando inoltre libero per l'uso lo Slot PCI posto a fianco di quello AGP.
I primi sistemi CoolFX sono stati mostrati in funzione al Cebit di Hannover, lo scorso mese di Marzo. Gainward prevede di mettere in commercio il kit completo per Maggio, ad un costo per l'utente finale inferiore ai 200€.
Si tratta di una cifra in se molto elevata, tale però da permettere di ottenere frequenze di lavoro di chip e memoria video sensibilmente superiori a quelli di default, con temperature di funzionamento molto più basse.
Ulteriori informazioni sono disponibili ai seguenti indirizzi:
- http://www.xbitlabs.com/news/video/display/20030408111342.html;
- http://www.bit-tech.net/feature/23/.
38 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoTemperatura controllata di 18 gradi... Comunque stando dietro a un cluster rack da 40 unita 1U sembra di stare davanti a una stufa...
Non c'è che dire: ATI ha fatto un ottimo lavoro
In proporzione un Silicon Graphics che sistema di raffreddamento dovrebbe avere?
ASCIUGACAPELLI nella versione prendo l'aria dentro al case e la butto fuori ..
ASPIRAPOLVERE nella versione prendo l'aria fuori e la butto dentro al case ( poi affari vostri .. )
TERMOSIFONE nella versione raffreddata a liquido ...
Spero nessun nVidista se la prenda ..
Insomma, ... lasciamo perdere.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".