Due GPU NVIDIA a 40 nanometri al debutto a Ottobre

GeForce GT 210 e GeForce GT 220: questi i nomi delle due nuove schede di fascia entry level che NVIDIA presenterà a metà mese
di Paolo Corsini pubblicata il 07 Ottobre 2009, alle 14:58 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
Le prime schede video NVIDIA per sistemi desktop costruite con tecnologia produttiva a 40 nanometri erano state inizialmente previste per il mese di Settembre. Un delay interno ne ha spostato il lancio per la metà del mese di Ottobre, con data presumibile il giorno 12, secondo quanto riportato dal sito TCmagazine a questo indirizzo.
Ci riferiamo non a proposte top di gamma ma alle soluzioni GeForce GT 210 e GeForce GT 220, soluzioni di ridotte dimensioni e consumo destinate all'utilizzo quale upgrade discreto ai sottosistemi video integrati nei chipset.
GeForce GT 210
Per la scheda GeForce GT210 troveremo GPU GT218 con 24 stream processors attivati alla frequenza di clock di 1.425 MHz, con clock della GPU pari a 600 MHz. Per la memoria video la scelta è caduta su moduli DDR2 da 800 MHz di clock, in quantitativo di 512 Mbytes, abbinati a bus da 64bit di ampiezza.
GeForce GT 220
Per la scheda GeForce GT220 la GPU adottata è quella GT216: troviamo in questo caso 48 stream processors con frequenza di clock di 1.335 MHz, GPU che opera a 615 MHz e memoria da 512 oppure 1024 Mbytes con clock di 1.580 MHz, con moduli GDDR3 e bus da 128bit di ampiezza. I prezzi indicativi di queste schede sono previsti essere compresi tra 50,00 e 80,00 nel mercato europeo.
74 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohttp://www.trovaprezzi.it/categoria...ax=&sbox=sb
principalmente direi di si credo abbiano consumi davvero bassi, inoltre gt220 la vedrei perfetta come seconda scheda per physx, a chi piacesse questa soluzione..
Sono schede low profile per htpc e media center, non vanno valutate certo per le prestazioni.
Migliore o peggiore non so..
Però io stò smadonnando un po' per usare l'integrata della zotac 9300 con monitor e plasma...
Secondo me non ce la fa. Dicono altri (visto che io sono fra quelli a cui non piace questa soluzione) che se non ci metti almeno un G92 non ce la fai.
Ma le schede no...
Certo se nVidia ha tutte queste difficoltà a produrre un chip grosso come questo emote:
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".