Driver per VR anche da AMD: Radeon Software Crimson Edition 16.3.2

Anche AMD aggiorna i propri driver per schede video della famiglia Radeon, introducendo pieno supporto ai visori VR Oculus Rift e HTC Vive resi disponibili in questi giorni
di Paolo Corsini pubblicata il 29 Marzo 2016, alle 09:41 nel canale Schede VideoAMDRadeonOculus RiftHTCViveCatalystCrimson
Anche AMD ha reso disponibile un nuovo aggiornamento software per le proprie schede video della famiglia Radeon, con il pacchetto Radeon Software Crimson Edition 16.3.2. Allineandosi alle consegne dei primi visori VR Oculus Rift, in attesa della commercializzazione tra qualche giorno delle soluzioni HTC Vive, AMD ha implementato in questi nuovi driver il supportoa Liquid VR oltre alla scheda Radeon Pro Duo recentemente annunciata in occasione della GDC di San Francisco.
Non mancano tra le novità anche due nuovi profili per configurazioni Crossfire, per i titoli Everybody’s Gone to the Rapture e Hitman. Il download dei driver, in versioni a 32bit e a 64bit per i sistemi operativi Windows 10, Windows 8.1 e Windows 7, è accessibile a questo indirizzo. Di seguito le principali note fornite con i driver:
Resolved Issues:
- Counter-Strike: Global Offensive fails to stretch on non-native display aspect ratios. As part of the new Display Scaling per game feature, users can set GPU Scaling to On and Scaling Mode to Full Panel in the Display options tab in Radeon Settings as well as setting Display Scaling to Full Panel in their CSGO gaming profile under the Gaming, Profile Options tabs for this to take effect.
- AMD Radeon Fury Series may experience corruption on desktop when system is idle for an extended period of time.
- FFXIV can experience black screen or experience an application hang.
- XCOM2 may experience minor stutter while the camera is panning around a scene.
- Radeon Settings check for software update may not display the latest available driver.
Known Issues:
- A few game titles may fail to launch or crash if the AMD Gaming Evolved overlay is enabled. A temporary workaround is to disable the AMD Gaming Evolved "In Game Overlay"
- Need For Speed may experience poor scaling or flickering in AMD Crossfire mode. As a work around users can disable the profile through the Radeon Settings game manager.
- The Division may experience flickering in AMD Crossfire mode.
- Power efficiency toggle in Radeon Settings is showing up for some unsupported products.
- DOTA2 may experience game menu flickering when entering full screen mode with AMD Crossfire enabled.
- League of Legends may experience some graphical corruption on characters death animation in AMD Crossfire mode.
- XCOM2 users may experience an application crash when using AMD Crossfire mode. As a work around please disable AMD Crossfire for the games profile in the Radeon Settings Gaming tab.
- Hitman may experience flickering when played in DirectX 11 mode. As a work around users are recommended to either set the game to DirectX 12 mode in the games settings launcher or simply set Shadow Resolution to Low in the game settings.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMi fa sempre scuotere la testa vedere i link di hwupgrade al download di file dal proprio sito. Per quanto venga a leggere le notizie, se voglio dei driver li voglio dal link del produttore. Cosa porti a farne una copia e metterli sul proprio sito, sprecando pure traffico, non lo capisco. Per me, così si mettono al pari di softonic e altri siti di dubbia sicurezza, facendolo.
Certo, se nell'elenco dei cambiamenti non campeggia un bel "abbiamo rimesso le opzioni mancanti e realizzato finalmente un pannello di controllo come si deve", l'aggiornamento si fa giusto perché sennò certi programmi ti rinfacciano che non hai gli ultimi driver, eh, perché per il resto...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".