Cosa succede abbinando una GeForce RTX 4070 a un Pentium dual-core?

Cosa succede abbinando una GeForce RTX 4070 a un Pentium dual-core?

Su Youtube il video di RandomGaminginHD evidenzia l'importanza di configurare un computer bilanciato: per dimostrarlo ha abbinato una GeForce RTX 4070 a un processore Intel Pentium G7400 con 2 core e 4 thread.

di pubblicata il , alle 09:11 nel canale Schede Video
GeForceNVIDIALovelaceIntelPentium
 

Qualche tempo fa abbiamo dedicato un articolo al cosiddetto "collo di bottiglia", termine che serve a richiamare nell'ambito PC l'abbinamento di componenti sbilanciati tra loro. Montare una scheda video potente su un sistema datato può frenarne le prestazioni, ma se non vi abbiamo convinto un nuovo video su YouTube di RandomGaminginHD torna a ribadire il concetto.

Cosa succede accoppiando la nuova GeForce RTX 4070 da 669 euro a una CPU come Pentium Gold G7400 che oggi rintracciamo a circa 100 euro? Le prestazioni della scheda NVIDIA ne risentono parecchio, ad esempio Forza Horizon 5 in 1440p Ultra si ferma a 83 fps di media contro i circa 140 fps ravvisati con il nostro sistema di test con Ryzen 9 7950X con 16 core e 32 thread.

Il Pentium Gold G7400 è un processore con 2 core / 4 thread con un base clock di 3,7 GHz, una soluzione che seppur compatibile con le motherboard LGA 1700 è pensata per un uso leggero, come programmi Office e sul web. È in alcuni giochi dipendenti dalla CPU, ad esempio Kingdom Come Deliverance, che l'accoppiata evidenzia grandi problemi, con una media di 45 fps e un calo fino al 10 fps.

A correre in supporto della martoriata GeForce RTX 4070 c'è il DLSS 3, tecnologia che ha dato dimostrazione di poter migliorare enormemente il frame rate, specie negli scenari CPU-limited perché opera prettamente sulla GPU, sfruttandone i Tensor core.

La Frame Generation, ovvero la possibilità per il DLSS 3 di ricreare fino a sette ottavi dell'immagine grazie all'AI, ha permesso alla RTX 4070 accoppiata al Pentium dual-core di portare il frame rate da 43 fps di media a 70 fps nel test con Cyberpunk 2077 a 1440p e modalità Overdrive. La tecnologia non può però fare miracoli, infatti il frame rate minimo registrato sale da 25 a 30 fps, quindi l'esperienza seppur migliorata non è sempre fluida. Lo stesso avviene con Witcher 3 che, con il DLSS 3, tocca i 55 fps di media ma crolla fino a 3 fps a causa dello stuttering.

In definitiva, rimane il consiglio di fare molta attenzione in fase di selezione dei componenti di un PC: abbinare una GPU troppo potente a un sistema datato o di fascia bassa la farà rendere al di sotto delle sue possibilità. Allo stesso tempo è utile ricordare il contrario, cioè non è spendendo senza riguardo che si realizza un PC bilanciato, per avere ottime prestazioni da una GPU di fascia medio-alta non è necessario acquistare la CPU top di gamma di quella generazione perché "bilanciato" è un termine che si applica anche al portafogli.

31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
harlock1017 Aprile 2023, 09:16 #1
Va bene sbilanciato ma qui siamo oltre, a sto punto potevano mettere un pentium IV.
paolox8617 Aprile 2023, 10:01 #2
Chi compra una 4070 non credo che conosca nemmeno l’esistenza del Pentium Gold
lemming17 Aprile 2023, 10:32 #3
Un pentium dual core è un altro prodotto es. Intel Pentium E5400 che ha inciso sul coperchietto la "formula" pentium dual-core.
Intendete forse un processore Pentium con solo 2 core? E' risaputo che i giochi che richiedono una certa capacità computazionale rilasciati negli ultimi anni sono stati pensati per girare almeno su 4 core. Nessuno si azzarderebbe a vendere un pc gaming moderno con meno di 4 core. Anche gli Intel core i3 hanno 4 core da svariate generazioni.
StylezZz`17 Aprile 2023, 10:39 #4
Secondo alcuni esperti del forum, basterebbe giocare in 4k perchè a quella risoluzione conta solo la gpu
biffuz17 Aprile 2023, 11:19 #5
Dal titolo ho pensato ai Pentium Dual Core di 17 anni fa, quello sì che sarebbe divertente
Qui al massimo si perdono un po' di frame, capirai...
clax7817 Aprile 2023, 11:24 #6
Ho una Ryzen 7 3700x, secondo voi la 4070 (non Ti) sarà molto castrata dalla CPU di AMD? Ho un monitor 1080p, ma uso il PC anche per la PCVR ed ho intenzione di acquistare il Quest 3 ad ottobre, che dovrebbe avere una risoluzione di 4k.
un saluto.
StylezZz`17 Aprile 2023, 11:33 #7
Originariamente inviato da: clax78
Ho una Ryzen 7 3700x, secondo voi la 4070 (non Ti) sarà molto castrata dalla CPU di AMD? Ho un monitor 1080p, ma uso il PC anche per la PCVR ed ho intenzione di acquistare il Quest 3 ad ottobre, che dovrebbe avere una risoluzione di 4k.
un saluto.


Va bene il 3700x.
ninja75017 Aprile 2023, 12:07 #8
Originariamente inviato da: StylezZz`
Secondo alcuni esperti del forum, basterebbe giocare in 4k perchè a quella risoluzione conta solo la gpu


infatti il test non l'ha fatto in 4K
StylezZz`17 Aprile 2023, 12:13 #9
Originariamente inviato da: ninja750
infatti il test non l'ha fatto in 4K


Lo so, il punto è che aumentare di risoluzione in una cpu troppo vecchia/inadeguata non risolve il problema.
Sasuke@8117 Aprile 2023, 13:44 #10
Originariamente inviato da: StylezZz`
Lo so, il punto è che aumentare di risoluzione in una cpu troppo vecchia/inadeguata non risolve il problema.


si ma lo mitiga molto, in 4k avremmo visto una differenza minore rispetto alla cpu di riferimento, così come avremmo visto un risultato molto peggiore se avessero fatto i test a 1080p
alla fine più si sale con gli fps più la cpu deve essere veloce

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^