CES 2025, confermato il keynote del CEO di NVIDIA Huang: GeForce RTX 5000 in arrivo? Data e orario

Nelle prime ore del 7 gennaio in Italia, il 6 gennaio alle 18:30 ora locale, Jen Hsun-Huang di NVIDIA terrà un keynote in cui con tutta probabilità saranno svelate le prime schede video della famiglia GeForce RTX 5000.
di Manolo De Agostini pubblicata il 08 Ottobre 2024, alle 06:32 nel canale Schede VideoBlackwellGeForceNVIDIA
La Consumer Technology Association (CTA), proprietaria e produttrice del CES, ha annunciato che il CEO di NVIDIA Jensen Huang terrà un keynote al CES 2025. La fiera della tecnologia si terrà a Las Vegas dal 7 al 10 gennaio 2025 e Huang terrà il suo keynote lunedì 6 gennaio alle 18.30 ora locale, il che significa alle 02:30 del 7 gennaio in Italia.
"Siamo entusiasti di accogliere Jensen Huang come oratore al CES 2025", ha dichiarato Gary Shapiro, CEO di CTA. "Jensen è un vero visionario dell'industria tecnologica. Le sue intuizioni e innovazioni migliorano il mondo, migliorano l'economia e ispireranno il nostro pubblico del CES".
Seppur non vi siano anticipazioni sugli argomenti che verranno affrontati nel keynote, è lecito pensare che l'evento sarà incentrato sul lancio delle nuove schede video GeForce basate su architettura Blackwell, le presunte RTX 5000, sia per il settore desktop che per i notebook, senza tralasciare di toccare anche l'argomento IA, con annessi e connessi.
D'altronde la presenza sul mercato delle GeForce RTX 4000 di fascia alta sembra affievolirsi ogni giorno sempre di più; quindi, a meno di colpi di scena, è chiaro che NVIDIA si sta avvicinando a grandi passi alla nuova generazione.
Secondo un leaker, la GeForce RTX 5090 avrà una GPU GB202 forte di 21760 CUDA core, accompagnata da un bus di memoria a 512 bit che la collegherà a 32 GB di memoria GDDR7. Per quanto riguarda la GeForce RTX 5080, le presunte specifiche tecniche ci dicono che la scheda sarà basata su una GPU GB203 con 10752 CUDA core, bus a 256 bit e 16 GB di memoria GDDR7. Ulteriori dettagli li trovate qui, tenendo sempre presente che si tratta di "rumor" non confermati.
Sono passati più di due anni da quando NVIDIA ha introdotto per la prima volta le GeForce RTX 4000, con l'annuncio dei modelli GeForce RTX 4090 e RTX 4080 nel settembre 2022. All'inizio di quest'anno, proprio al CES 2024, NVIDIA annunciato il refresh "SUPER" di alcuni modelli, introducendo le GeForce RTX 4070 SUPER, RTX 4070 Ti SUPER e RTX 4080 SUPER.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPoi c'è il capolavoro 5090 512 bit gddr7 20k cuda da boh, 3500?
santo subito
Dai che poi vi ritroverete più poveri ma con una bella 5090 fiammante nel case,tranquilli si potrà acquistarla in leasing.... hihihi
Vediamo un po' come saranno queste bestie e a che prezzi assurdi....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".