Boom di ordini di acceleratori NVIDIA H20 in Cina grazie a DeepSeek

Secondo le fonti di Reuters, NVIDIA starebbe registrando ordini in aumento per gli acceleratori NVIDIA H20 in Cina sulla scia dell'implementazione dei modelli IA di DeepSeek da parte dei grandi colossi locali, ma non solo.
di Manolo De Agostini pubblicata il 25 Febbraio 2025, alle 08:22 nel canale Schede VideoNVIDIA
Secondo quanto riportato da alcune fonti a Reuters, le società cinesi stanno aumentando gli ordini di acceleratori NVIDIA H20 a causa del "boom della domanda per i modelli di intelligenza artificiale a basso costo di DeepSeek".
La notizia sottolinea non solo come le proposte di NVIDIA rimangano in cima ai desideri, anche in una Cina sottoposta a restrizioni commerciali e vogliosa di diventare tecnologicamente autonoma con campioni locali come HUAWEI, ma anche come la domanda di chip potrebbe non venire meno nonostante i mutamenti del settore.
Un concetto espresso anche dal CEO di NVIDIA che, nei giorni scorsi, ha ricordato come la domanda di chip potrebbe solo passare dalla fase di addestramento a quella di inferenza, senza grandissimi contraccolpi.
Due fonti di Reuters sostengono che Tencent, Alibaba e ByteDance hanno "aumentato in modo significativo" gli ordini di H20, una versione con potenza ridotta di H100 pensata per rientrare nei parametri di esportazione stabiliti dagli Stati Uniti.
Anche aziende più piccole in settori come quello dell'istruzioni e della sanità stanno acquistando server IA dotati di modelli DeepSeek e chip NVIDIA H20, ha dichiarato una fonte di uno dei maggiori produttori di server cinesi.
Tutto questo avviene mentre l'amministrazione Trump sta valutando la possibilità di imporre restrizioni alla vendita degli acceleratori H20 in Cina. Gli analisti stimano che NVIDIA abbia spedito circa 1 milione di unità di H20 nel 2024, generando un fatturato di oltre 12 miliardi di dollari.
"Anche se la minaccia di ulteriori controlli alle esportazioni potrebbe essere un fattore dietro all'aumento degli ordini, le fonti hanno indicato DeepSeek come ragione", scrive l'agenzia di stampa.
Interrogata in merito, NVIDIA non ha rilasciato commenti sulla domanda di H20 proveniente dalla Cina, ma ha dichiarato che i suoi prodotti hanno vinto "per merito in un settore competitivo". L'azienda presenterà i risultati trimestrali mercoledì.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer Nvidia è una bella rogna!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".