ATI Radeon HD 4900: non prima di Marzo 2009

Previsto per il Cebit di Hannover, a Marzo 2009, il debutto della prossima generazione di schede video ATI top di gamma
di Paolo Corsini pubblicata il 15 Dicembre 2008, alle 12:08 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info3 mesi dopo l'affinamento della tecnologia produttiva di nvidia loro se ne escono RI-abilitando 40 delle 80 SP di scorta?
e le rinominano 49x0???
non sto flammando, in questo millennio ho comprato solo ATI... è che sono un filo deluso; mi aspettavo ancora qualche coniglio dal cilindro dei 55nm...
vero è che questa generazione possono permettersi di tenerla in ballo parecchio a lungo!
vabbè meglio aspettare le 58x0 IMHO
Beh allora preparati alla depressione perchè la stessa cosa l'ha fatta nVidia: secondo te da dove escono fuori i 24 sp in più delle core 216?
Nell'articolo indicato da bs82 si dice, fra le altre cose, esattamente questo e la tecnica è stranota come harvesting.
Lo fanno tutti i produttori di elettronica, di consumo e non, ergo è meglio che la depressione/delusione non te la fai venire.
E comunque bisogna tenere in considerazione che ati è passata da 320sp a 800sp aumentando quasi marginalmente il consumo delle schede: vediamo il consumo di una hd3870 e quello di una hd4850 a confronto per rendercene conto.
...Io sto già pensando alle 68x0.
mi avete rotto
e che palle fateci godere un pò di tranquillità per favore queste notizie mi fanno venire i conati di vomito........e fatece respirà!!!!!hanno risolti i problemi di consumi eccessivi in IDLE della serie 48xx?
(aka powerplay poco funzionante)
grazie
CVD
Guarda che in linea teorica queste revisioni dovrebbero riguardare coloro che possiedono schede video datate e per evitare di cadere completamente in obsolescenza con un upgrade alla gpu risollevano le sorti del proprio Pc. In linea hw upgrade so bene che tutto ciò riguarda solo chi cambia scheda video ogni 4 mesi.
E' vero, però questi sono solo "refresh" e chi si è comprato una scheda di ultima o penultima generazione non dovrebbe preoccuparsi più di tanto.
hanno risolti i problemi di consumi eccessivi in IDLE della serie 48xx?
(aka powerplay poco funzionante)
grazie
la serie 4xx0 gestisce il 2d via shader e non ha unità dedicate. Quindi, in 2d, è impossibile spegnere completamente lo shader core e questo si ripercuote negativamente sui consumi in idle. Il vantaggio è quello di avere 800 unità di calcolo a disposizione anche per il 2d, invece delle 64 delle serie 2xx0 e 3xx0.
La cosa è stata fatta nell'ottica di risparmiare sui transistor e guadagnare spazio per allocare più alu dedicate al 3d.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".