ATI Radeon HD 4870 X2 in preview

Anticipate le caratteristiche tecniche delle nuove schede video AMD top di gamma per videogiocatori appassionati, al debutto ad Agosto
di Paolo Corsini pubblicata il 14 Luglio 2008, alle 10:46 nel canale Schede VideoATIAMDRadeon
Nella giornata odierna AMD ha autorizzato il rilascio delle prime preview delle schede video ATI Radeon HD 4870 X2, soluzioni a due GPU RV770 montate sullo stesso PCB che saranno proposte, presumibilmente dal mese di Agosto, quali schede top di gamma nella linea di prodotti ATI per i videogiocatori.
Abbiamo a disposizione una di queste schede ma non ve ne possiamo ancora proporre una preview prestazionale: il nostro sample, infatti, non è pienamente funzionante in quanto una delle due GPU non viene riconosciuta dal sistema a prescindere dalle differenti prove che abbiamo fatto negli ultimi giorni. Trattandosi di un engineering sample, quindi non di un prodotto destinato alla commercializzazione, sono cose che possono capitare. Una seconda scheda è al momento attuale in transito in dogana, con tempo previsto di consegna nella giornata di domani. Approfittiamo quindi di questo focus per mostrare alcune immagini del prodotto e delinearne alcune delle caratteristiche tecniche, sperando di avere il secondo sample funzionante in redazione per la giornata di domani.
La frequenza di clock delle due GPU RV770 è pari a 750 MHz, valore identico a quello della GPU montata sulla scheda ATI Radeon HD 4870; per la memoria video ritroviamo specifiche identiche a quelle del modello Radeon HD 4870, con moduli GDDR5 portati alla frequenza di clock effettiva di 3.600 MHz. Il quantitativo di memoria presente on board è pari a 1 Gbyte, diviso in due blocchi da 512 Mbytes per ciascuna delle due GPU.
In questa immagine possiamo notare la notevole somiglianza tra Radeon HD 3870 X2 e R700 ad una prima analisi esterna: AMD ha scelto di riutilizzare lo stesso sistema di raffreddamento della scheda dual GPU della famiglia Radeon HD 3800, ritenendolo quindi più che sufficiente a garantire un efficace raffreddamento anche della nuova scheda dual GPU. Nella parte superiore della scheda R700 troviamo anche un connettore CrossfireX, necessario per collegare in parallelo due di queste schede per configurazioni a 4 GPU.
Rimuovendo il sistema di raffreddamento possiamo notare la presenza delle due GPU e del bridge PCI Express; si tratta di una soluzione PLX, azienda scelta da AMD anche per il bridge montato sulle schede Radeon HD 3870 X2, di tipo PCI Express Gen 2.0. Ad ogni GPU troviamo associati 8 chip memoria GDDR5, montati 4 su ogni lato, per un totale di 16 moduli memoria da 64 Mbit ciascuno.
77 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infonon sono gddr5?
http://www.tweaktown.com/articles/1...ance/index.html
Analisi architettura
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1996/ati-radeon-hd-4850-test-e-analisi-architettura_index.html
Comparativa prestazioni
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1999/comparativa-schede-video-luglio-2008_index.html
Andrebbe fatta un pò di chiarezza, anche se poi a parlare sono le prestazioni.
Andrebbe fatta un pò di chiarezza, anche se poi a parlare sono le prestazioni.
usciranno 2 versioni probabilmente, una con 2gb e una con 1gb
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".