ATI R400: le prime indiscrezioni

Emergono on line le prime informazioni non ufficiali sulla prossima generazione di chip video ATI, nome in codice R400
di Paolo Corsini pubblicata il 09 Aprile 2003, alle 11:40 nel canale Schede VideoATI
Sono apparse on line le prime informazioni, non ufficiali, su quello che dovrebbe essere il sostituto del chip R350 nella gamma di prodotti ATI. R400, questo il nome in codice del nuovo chip, verrà presumibilmente prsentato verso la fine dell'anno, con le seguenti specifiche:
- processo produttivo a 0.13 micron;
- supporto a Pixel e Vertex Shader 3.0;
- connessione alla scheda madre via bus PCI Express x16 (8GB/s bi-directional) ;
- supporto alle API DirectX 10.
Ovviamente si tratta di speculazioni; il dato più probabile è quello del processo produttivo, che dovrebbe passare a 0.13 micron dopo essere stato sperimentato con il chip RV350 utilizzato nelle schede Radeon 9600.
Anche la disponibilità, prevista tra fine 2003 e inizio 2004, pare attendibile: ATI ha sul mercato la scheda Radeon 9800PRO, attuale top della produzione di schede video per videogiocatori esigenti e prima che questo prodotto possa venir sostituito da una nuova generazione di chip è prevedibile passino almeno 9 mesi.
Fonte: www.vr-zone.com.
- processo produttivo a 0.13 micron;
- supporto a Pixel e Vertex Shader 3.0;
- connessione alla scheda madre via bus PCI Express x16 (8GB/s bi-directional) ;
- supporto alle API DirectX 10.
Ovviamente si tratta di speculazioni; il dato più probabile è quello del processo produttivo, che dovrebbe passare a 0.13 micron dopo essere stato sperimentato con il chip RV350 utilizzato nelle schede Radeon 9600.
Anche la disponibilità, prevista tra fine 2003 e inizio 2004, pare attendibile: ATI ha sul mercato la scheda Radeon 9800PRO, attuale top della produzione di schede video per videogiocatori esigenti e prima che questo prodotto possa venir sostituito da una nuova generazione di chip è prevedibile passino almeno 9 mesi.
Fonte: www.vr-zone.com.
50 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPCI Express x16
Abbandoniamo l'AGP e ritorniamo al PCI??
Dovrebbe essere anche un PCI "LEGGERMENTE" riveduto per ottenere una simile bandwidth da quanto ne so ..
credo che cmq se è vero
ne faranno 2 versioni AGP8 e PCI EXP 16X
tutto per cambiare standard
ha una banda doppia rispetto all'8x
cmq è presto per parlarne IMHO
BYEZZZZZZZZZZZ
Il PCI Express ha solo il nome in comune col PCI... per il resto è una cosa del tutto nuova (o almeno in gran parte).
Il primo chip ke lo supporterà sarà il Grantsdale che Intel presenterà nel 2° trimestre del 2004. I 2 standard (AGP e PCI EXP.) non saranno compatibili per cui le schede basate sull'R400, sviluppate per il PCI Express x16, non potranno essere montate sulle schede madri dotate di porta AGP. E' probabile, quindi, che ATi presenterà anche una versione AGP 8x del chip, a causa anche della probabile poca diffusione che avranno i sistemi PCI Express x16 al momento del debutto della GPU.
Cmq sono tutte indiscrezioni... da prendere molto con le pinze.
A quanto pare con la nuvoa tecnologia le PCI diverrebbero davvero veloci
credo che possiamo bollare queste "voci" come rumors prive di fondamento
Bye
nessuno aspettiamo direttamente r400
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".