ATi al Cebit 2002

Al Cebit 2002 ATi introdurrà le nuove schede Radeon 8500XT, con clock di 300 Mhz e 128 Mbytes di memoria video
di Paolo Corsini pubblicata il 11 Marzo 2002, alle 08:42 nel canale Schede VideoATIRadeonAMD
In occasione del Cebit 2002 di Hannover, che verrà inaugurato Mercoledì 13 Marzo, ATi introdurrà ufficialmente le nuove schede Radeon 8500XT. Questo modello rappresenta un'evoluzione del chip Radoen 8500, con frequenze di lavoro di chip e memoria video pari a 300 Mhz (275 Mhz per la scheda Radeon 8500), dotate tra l'altro di ben 128 Mbytes di memoria video.
ATi non presenterà al Cebit il nuovo chip RV250, nuova soluzione di fascia alta destinata a scontrarsi con le schede NV25 di nVIdia (GeForce 4 Ti): non sono disponibili al momento date di commercializzazione per la nuova soluzione ATi, ma stando alle indiscrezioni disponibili on line non dovrebbe mancare molto tempo.
Oltre allla nuova scheda video, ATi presenterà al Cebit i nuovi chipset A3 e A4 per piattaforme Pentium 4 e Athlon, dotati di sottosistema video integrato on board.
Fonte: The Inquirer.
ATi non presenterà al Cebit il nuovo chip RV250, nuova soluzione di fascia alta destinata a scontrarsi con le schede NV25 di nVIdia (GeForce 4 Ti): non sono disponibili al momento date di commercializzazione per la nuova soluzione ATi, ma stando alle indiscrezioni disponibili on line non dovrebbe mancare molto tempo.
Oltre allla nuova scheda video, ATi presenterà al Cebit i nuovi chipset A3 e A4 per piattaforme Pentium 4 e Athlon, dotati di sottosistema video integrato on board.
Fonte: The Inquirer.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infobuoni per il mio serverino da scaricamento
che prodotto pensi che venga fuori???
na ciofeca, perché non hanno l'esperienza ecc...
insomma, a ognuno il suo!
Sulla carta un progettone in pratica una merda con dei bus...
Ma per favore...
Inoltre vorrei farvi notare che i chip A3 e A4 di Ati hanno integrata una scheda ATi Radeon 7000 (o 7500), dunque non mi sembra proprio il caso di sputtanare a priori un progetto, prima di parlare aspettate...
Mi sembrate come i sostenitori di Intel che dicevano AMD MERDA, come quelli di nVidia che continuano a dire Kyro e ATI merda... Aspettiamo... continuate a dire merda che alla fine pioverà... e non da ATI di certo...
Senza offesa!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".