Asus Mars II, due GeForce GTX 480 sullo stesso PCB

Spuntano le foto di Asus Mars II, la nuova proposta dual-GPU proprietaria sviluppata da Asus e basata su due GPU GF100
di Gabriele Burgazzi pubblicata il 19 Luglio 2010, alle 16:40 nel canale Schede VideoASUSGeForceNVIDIA
Asus continua a spingere il proprio brand ROG (Republic of Gamers), suffisso con il quale è solita identificare le proposte destinate al mercato degli appassionati. Dopo aver visto la scheda video denominata Ares e sviluppata a partire da due soluzioni Radeon HD 5870, Asus si è concentrata sullo sviluppo del modello successivo: al momento identificata con il nome Mars II, la nuova propsta si caratterizza per la presenza di due GPU GF100 sullo stesso PCB.
La nuova scheda video si contraddistingue quindi per l'impiego di due soluzioni GeForce GTX 480, unendole all'interno di un'unica soluzione. L'ambizioso progetto di Asus deve però scontrarsi con due elementi su tutti: l'importante consumo energetico affiancato dalle elevate temperature di funzionamento.
Techpowerup offre alcune fotografie della nuova proposta Asus: secondo quanto riportato le immagini arrivano dal reparto ricerca e sviluppo della società, al momento impegnato nello sviluppo della soluzione. Il design che è possibile osservare nella foto sopra proposta è quello caratteristico di una soluzione dual-GPU: sono presenti due GPU indipendenti, ognuna dotata della propria circuiteria di alimentazione. Le due GPU sono collegate da un bridge SLI interno, e interfacciate al sistema con un chip nForce 200. Su Asus Mars II le due GPU GF100 sono state configurate come su di una normale GeForce GTX 480: troviamo così un bus di memoria da 384 bit e 1536MB di memoria GDDR5.
Per poter garantire una corretta stabilità alla soluzione, Asus ha sviluppato Mars II con un PCB formato da layer da 3 once di rame. L'impiego di una simile soluzione è stato necessario, a quanto pare, per fornire una stabilità elettrica alla scheda video, oltre ad una migliore gestione del calore prodotto. La scheda è alimentata da tre connessioni a 8 pin. Non ci sono al momento informazioni relative al sistema di dissipazione del calore, che dovrà, giocoforza, essere estremamente efficiente: ricordiamo che uno dei principali difetti di GeForce GTX 480 è rappresentato dal calore durante il funzionamento. Ogni informazione circa il possibile prezzo di commercializzazione è al momento non disponibile.
75 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infosi potevano già mettere 4 480 per fare dei wr volendo
Comunque, solita prova di forza di cui nessuno sentiva la necessità... passiamo oltre.
Chissà di quanto dovranno abbassare le frequenze per poterla far funzionare senza "pericoli"....
bè, se vuoi puoi fare un quad SLI con 2 schede
tre pin???
addirittura tre connettori da 8- pin per l'alimentazione???? Qualcuno in Asus non sta bene con la testa......la butto lì..
1500 euro, IVA inclusaDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".