Aspettate la AMD Radeon RX 7800 XT? Ecco come potrebbe andare

Aspettate la AMD Radeon RX 7800 XT? Ecco come potrebbe andare

Igor's Lab ha condotto un interessante esperimento simulando quella che potrebbe essere la AMD Radeon RX 7800 XT, utilizzando una Radeon Pro W7800. Il risultato è un miglioramento a dir poco marginale rispetto alla Radeon RX 6800 XT di precedente generazione.

di pubblicata il , alle 14:04 nel canale Schede Video
AMDRadeonRadeon PRO
 

In attesa della presentazione ufficiale da parte di AMD, c'è qualcuno che ha provato a simulare la nuova Radeon RX 7800 XT. Igor Wallossek, di Igor's Lab, ha utilizzato una Radeon Pro W7800 per simulare quelli che potrebbero essere i risultati in gaming della prossima GPU di fascia medio-alta.

Va innanzitutto premesso che si tratta di schede video piuttosto diverse: la Radeon Pro W7800 si basa su un chip Navi 31 (lo stesso utilizzato per le Radeon RX 7900) con 4480 stream processor e 32 GB di memoria. Il clock è impostato a 1885 MHz mentre le memorie a 18 Gbps.

Le specifiche della Radeon RX 7800 XT, invece, sono ancora sconosciute tranne che per il chip che sarà Navi 32. In ogni caso, la Radeon Pro W7800 lascia sufficiente spazio di manovra per configurare i parametri su quelli che plausibilmente potrebbero appartenere alla controparte gaming.

Wallossek ha quindi impostato la frequenza sopra i 2 GHz e le memorie a 20 Gbps. Un po' più arduo è stato limitare la quantità memoria: la scheda non consente di disabilitarne una parte, quindi il giornalista ha allocato 16 GB ai software di test.

 

I risultati visibili nelle immagini non sono propriamente entusiasmanti. La scheda si posiziona leggermente sopra, in termini di prestazioni, rispetto alla 6800 XT. Il miglioramento è del 4% con una risoluzione di 1080p, dell'8% in 1440p e del 13% in 2160p. Parliamo, quindi, di un upgrade rispetto alla precedente generazione piuttosto marginale.

Tuttavia, come premesso, si tratta di specifiche ipotizzate e simulate su una scheda indirizzata a un uso ben diverso dal gaming. Questo significa che, naturalmente, il BIOS è pensato per il risparmio energetico e questo ha sicuramente inciso sulle prestazioni in gaming. Inoltre, parliamo di specifiche ipotizzate a fronte di una totale assenza di informazioni ufficiali da parte di AMD.

In breve, si tratta di un esperimento senza dubbio interessante, ma non rappresentativo di quello che sarà la scheda vera e propria di AMD. In ogni caso, fornisce un'idea di quello che potrebbe celarsi dietro il sipario e questo giustificherebbe l'attesa dell'azienda per il rilascio della nuova proposta di fascia medio-alta: la nuova GPU non offrirebbe una differenza rispetto alla precedente generazione tale da mantenere alto l'interesse verso i modelli RX 6800 XT di cui sono pieni i magazzini.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
cudido14 Giugno 2023, 22:48 #1
Vergogna non mettere le immagini cliccabili. Tocca fare col destro e aprirle su nuova scheda per leggerle.
biometallo15 Giugno 2023, 09:28 #2
Originariamente inviato da: cudido
Vergogna non mettere le immagini cliccabili. Tocca fare col destro e aprirle su nuova scheda per leggerle.


Boh, pur essendo praticamente ippovedente riesco a leggere tutti i grafici senza problemi, e sono su un laptop con uno schermo da 13 pollici...

Comunque in alternativa puoi sempre aprire il link che ti porta direttamente a igorlab o provare ad agire sullo zoom del browser
argez15 Giugno 2023, 11:44 #3
Se fosse questo l'aumento rispetto alla 6800xt sarebbe veramente ridicola come scheda...
ciolla200516 Giugno 2023, 00:03 #4
Originariamente inviato da: argez
Se fosse questo l'aumento rispetto alla 6800xt sarebbe veramente ridicola come scheda...


Ma non lo è, quindi nu scassà u c.....

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^