Anche 1 Gbyte di memoria video per Radeon HD 4850 X2

Sapphire prepara il debutto di una versione di scheda Radeon HD 4850 X2 dotata di 1 Gbyte di memoria video, da affiancare a quella con 2 Gbytes
di Paolo Corsini pubblicata il 05 Novembre 2008, alle 10:13 nel canale Schede VideoSapphireRadeonAMD
Sapphire è il primo partner AIB di ATI ad aver presentato una scheda Radeon HD 4850 X2, soluzione che abbina sullo stesso PCB due GPU della serie Radeon HD 4850 mantenendo invariate le specifiche di funzionamento in termini di frequenza di clock rispetto al modello a singola GPU.
Continuiamo quindi a trovare chip video a 625 MHz di clock, ciascuno dotato di 800 stream processors, in abbinamento a memoria video GDDR3 con frequenza di clock effettiva di 2.000 MHz. Sapphire ha scelto, per questa scheda, di utilizzare un quantitativo di ben 2 Gbytes di memoria video, valore identico a quello delle schede ATI Radeon HD 4870 X2 già apparse sul mercato negli scorsi mesi.
Ricordiamo come queste schede sfruttino le due GPU in parallelo attraverso la tecnologia CrossfireX; questo richiede ovviamente sia che il gioco utilizzato scali al variare del numero di GPU presenti nel sistema, sia che i driver video siano correttamente ottimizzati per sfruttare la tecnologia CrossfireX con il maggior numero possibile di titoli.
Sapphire Radeon HD 4850 X2 con 2 Gbytes di memoria video
Sapphire sta preparando il debutto di una seconda versione di scheda Radeon HD 4850 X2, in questo caso dotata di 1 Gbyte di memoria video; tale quantitativo è ottenuto con due blocchi di 512 Mbytes di memoria ciascuno, ciascuno associato ad una singola GPU presente sulla scheda.
Sapphire manterrà lo stesso design proposto con la versone a 2 Gbytes: troviamo quindi sistema di raffreddamento custom, con due ventole integrate e pannello delle connessioni posteriori con 4 porte DVI. Mancano conferme ufficiali sui prezzi di questa nuova scheda video: per la versione a 2 Gbytes il prezzo indicativo nel mercato nazionale è di 419,00€ IVA compresa, ben superiore a quello di 2 schede video ATI Radeon HD 4850 da collegare in Crossfire con scheda madre compatibile con questa tecnologia.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa, parlando di hardware, non sono troppi 2Gb anche se è una X2? Non credo riesca a sfruttarli tutti mantenendo un frame rate decente..
_ ha un prezzo vicino a quello della 4870 x2 che è più potente e con memoria più performante
_ con 300 euro si può avere due 4850 da mettere in crossfire e, nonostante si abbia un Gb in meno di ram, dubito che 2 Gb di gddr3 facciano tanta differenza rispetto a 1, anche se parliamo di risoluzione elevate (sarebbero stati in ogni modo meglio 2 Gb gddr5 e a quel prezzo il produttore ci sarebbe stato dentro egregiamente con i costi)
Questa scheda è interessante solo se proposta ad un massimo di 350 euro visto che, chi ha un sistema che non supporta il crossfire, potrebbe essere disposto a sborsare 50 euro in più per questa soluzione piuttosto che cabiare la scheda madre.
peccato che non abbiano fatto il confronto anche con 2 4850 in crossfire...cmq la scheda recensita era quella con 2gb...
questo vorrebbe dire che la gddr5 al momento non porta alcun beneficio...almeno dai risultati...
Per "logica" una HD4850 X2 2Gb dovrebbe costare sui 270 euro, quanto 2x HD4850 512Mb, o a limite, 330-350 euro, quanto 2x HD4850 1Gb.
La HD4850 X2 1Gb, ne consegue, a 250-300 euro, a voler esagerare.
http://benchmarkreviews.com/index.p...44&Itemid=1
c'è un confronto anche con un crossfire di 4850..grasse risate...ovvio che i driver sono ancora un abbozzo, però...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".