Analisi AMD Athlon MP 2.100+

Confrontate le prestazioni della nuova cpu AMD per sistemi biprocessore, in confronto alla cpu Intel Xeon 2.4 Ghz
di Paolo Corsini pubblicata il 20 Giugno 2002, alle 14:53 nel canale Schede VideoIntelAMD
Confrontate le prestazioni della nuova cpu AMD per sistemi biprocessore, in confronto alla cpu Intel Xeon 2.4 Ghz
di Paolo Corsini pubblicata il 20 Giugno 2002, alle 14:53 nel canale Schede Video
13 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info[B]Beh proprio come pensavo io,amd puo fare processori che a parita di frequenza vanno di piu ma intel sale di frequenza mooolto velocemente,quindi credo che alla fine la spunti sempre intel(almeno per quello che sono i processori attuali).
Fermorestando che i processori amd sono degli ottimi processori e offrono un rapporto prestazioni/prezzo ottimo.
Fra un po usciranno i nuovi p4 2.600 e 2.800(per sentito dire) e invece amd ha problemi a salire anche con il toro........boh..........
Ps:non sono di parte.....compro solo cio che mi conviene indipendentemente dalla marca
Mah. Penso che l'Hammer, grazie alla SOI e all'aggiunta di altri due stadi nella pipeline (ne avrà 12), potrà scalare molto più facilmente in frequenza...
Inoltre considera che l'Intel già adesso sfrutta delle ALU che viaggiano al doppio del clock del processore (P4 a 2Ghz -> ALU a 4 Ghz, e così via), e non so fino a che punto potrà continuare con lo stesso giochetto senza cambiare niente...
[B]Infatti io parlo della situazione attuale ........non so cosa succedera quando uscira l'hammer.....spero vivamente in una ripresa di AMD
Attualmente non c'e' nulla dare: a livello di performance assolute Intel ha sicuramente ripreso lo scettro che gli era stato tolto da Amd. Si', per poterselo comprare bisogna farsi un mutuo, ma la realta', per ora, e' questa.
Quanto al futuro, preferisco non fare previsioni, ma toccare con mano i prodotti una volta che sono disponibili. Comunque, in base alla mia esperienza e alla conoscenza delle architetture, sono molto fiducioso: l'Hammer sara' capace di aprire nuove prospettive e un nuovo mercato ad Amd. E in questo momento e' cio' di cui ha piu' bisogno...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".