AMD taglia i listini di Radeon RX 590: ora a meno di 200€, in chiave anti 1660 Super

AMD risponde al lancio delle schede GeForce GTX 1660 Super di NVIDIA riducendo i prezzi delle schede Radeon RX 590. Per alcuni modelli si scende sotto la soglia di 200€ IVA inclusa nel mercato italiano
di Paolo Corsini pubblicata il 30 Ottobre 2019, alle 11:21 nel canale Schede VideoAMDRadeonNVIDIAGeForceXFX
AMD corre ai ripari e risponde al lancio delle schede GeForce GTX 1660 Super di NVIDIA riducendo i prezzi delle proprie proposte della serie Radeon RX 590. Il calo di prezzo rende queste soluzioni maggiormente competitive nel confronto con le nuove arrivate di casa NVIDIA.
I prezzi applicati dai rivenditori online oltreoceano sono di 199 dollari, tasse escluse, contro i 229 dollari richiesti per le schede GeForce GTX 1660. Per il mercato europeo si parla di prezzi di 199€, se non in alcuni casi leggermente inferiori, contro un listino tasse incluse che tocca quota 250€ per le schede GeForce GTX 1660 Super nel mercato italiano.
All'atto pratico, almeno in questi primi giorni, i prezzi della nuova arrivata di NVIDIA vanno da un minimo di 265€ sino a superare quota 300€: possibile che vi sia un riallineamento verso i 250€ nel corso delle prossime settimane ma per il momento i valori retail sono lontani da quelli suggeriti da NVIDIA: questa cosa rende la proposta AMD ancora più interessante.
Un esempio dei nuovi listini viene dalla scheda XFX RX-590P8DFD6 X590 Fatboy, proposta che viene offerta a 199€ IVA inclusa quest'oggi ma che nei giorni scorsi aveva un prezzo di vendita medio di circa 255€.
Nella nostra analisi prestazionale della scheda GeForce GTX 1660 Super abbiamo evidenziato valori medi superiori di circa il 15% rispetto a quanto ottenibile con la scheda Radeon RX 590. Quest'ultima vanta però una dotazione di memoria video onboard di 8 Gbytes contro i 6 Gbytes della scheda NVIDIA, con il plus rappresentato da un prezzo che è al momento attuale di oltre 50€ più conveniente.
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChiedo per un amico.
La RX 590 non aveva senso quando è uscita, il costo non giustificava il 10-15% in più di prestazioni rispetto una RX 580, quindi la maggior parte ha preferito quest'ultima. Adesso devono smaltire queste scorte, e a quel prezzo è un best buy se giochi a 1080p/1440p.
Chiedo per un amico.
2 RX 590 in crossfire raggiungono una 2070, ho fatto pure un test:
https://www.hwupgrade.it/forum/show...postcount=29646
Ovviamente SCONSIGLIO al tuo amico di prendere in considerazione questa idea, in particolare per i consumi, oltre al fatto che lo sli/crossfire porta più problemi che benefici. Fa prima a comprarsi una 2070.
La RX 590 non aveva senso quando è uscita, il costo non giustificava il 10-15% in più di prestazioni rispetto una RX 580, quindi la maggior parte ha preferito quest'ultima. Adesso devono smaltire queste scorte, e a quel prezzo è un best buy se giochi a 1080p/1440p.
2 RX 590 in crossfire raggiungono una 2070, ho fatto pure un test:
https://www.hwupgrade.it/forum/show...postcount=29646
Ovviamente SCONSIGLIO al tuo amico di prendere in considerazione questa idea, in particolare per i consumi, oltre al fatto che lo sli/crossfire porta più problemi che benefici. Fa prima a comprarsi una 2070.
Maaadre bellissimo test e forte la centrale nucleare!
Ottima senza dubbio come prestazioni pure, però credo sia venuto ormai il momento di far uscire qualcosa di meno caloroso e rumoroso per il full hd.
aspettiamo il ray tracing made AMD oppure ancora meglio una PS5 e poi prendiamo le versione desktop di quella GPU...solo un RTX 2.0 che quadruplichi le prestazioni del ray . tracing per la 3060 potrebbe farmi pensare di tornare in casa verde.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".