AMD FireStream 9250 presentata ufficialmente in Italia

AMD FireStream 9250 presentata ufficialmente in Italia

La nuova soluzione di AMD per l'ambito GP-GPU basata sulla nuova architettura del chip RV770 è stata presentata ufficialmente anche alla stampa italiana

di pubblicata il , alle 16:12 nel canale Schede Video
AMD
 

AMD ha presentato ufficialmente anche in Italia nel corso della giornata di ieri la nuova soluzione AMD FireStream 9250 destinata agli ambiti di General Purpose GPU ed in particolare per impieghi High-Performance Computing.

Una delle caratteristiche più importanti di AMD FireStream 9250, della quale abbiamo già avuto modo di parlare in questa notizia, è rappresentata dalla capacità computazionale superiore ad 1 teraFLOP nelle operazioni di calcolo in virgola mobile a singola precisione. Piuttosto interessante anche il livello di performance per watt della soluzione: con un consumo che arriva a lambire i 150 Watt, AMD FireStream 9250 è capace di una potenza di calcolo di 8 gigaflop per watt. AMD FireStream 9250 è in grado di effettuare calcoli in virgola mobile a precisione doppia, in questo caso con una potenza che supera i 200 GigaFLOPS.

La scheda è realizzata in formato single-slot, risultando così adatta anche per l'utilizzo all'interno di sistemi rack 1U ed è provvista di 1GB di memoria GDDR3. La nuova soluzione destinata agli ambiti GP-GPU deriva direttamente dalle soluzioni grafiche AMD/ATI Radeon HD 4850 di nuova generazione, le cui caratteristiche architetturali sono state presentate ufficialmente nella giornata di oggi e delle quali Hardware Upgrade ha pubblicato una analisi in questo articolo.

AMD ha inoltre voluto porre l'accento sugli strumenti di supporto allo sviluppo di applicazioni in grado di sfruttare la potenza computazionale delle proprie GPU. Il colosso di Sunnyvale mette infatti a disposizione degli sviluppatori il kit AMD Stream SDK, basato su standard aperti e comprensivo di API dedicate a linguaggi di programmazione di alto livello.

A testimonianza della fiducia che AMD ripone nella filosofia basata su standard aperti, si segnala l'adesione del colosso di Sunnyvale al Khronos Compute Working Group per la definizione dello standard OpenCL come punto di riferimento per lo sviluppo multipiattaforma di applicativi in grado di sfruttare la potenza dell'elaborazione parallela, iniziativa della quale abbiamo già avuto modo di parlare la scorsa settimana tramite questa notizia.

AMD è fermamente convinta che la strada degli standard aperti sia la migliore in grado di poter sostenere la proliferazione delle soluzioni GP-GPU dal momento che mette gli da un lato gli sviluppatori nella condizione di poter accedere più facilmente agli ambienti di sviluppo e, dall'altro lato, mette gli utenti nella condizione di poter disporre di numerose applicazioni ottimizzate per l'accelerazione GP-GPU.

"Le specifiche di programmazione basate su standard aperti favoriranno la diffusione della tecnologia di stream computing nelle applicazioni mainstream", ha affermato Rick Bergman, Senior Vice President e General Manager del Graphics Product Group di AMD. "Riteniamo che le specifiche OpenCL rappresentino un importante passo avanti in tale direzione e supportiamo appieno questa iniziativa. Per questo siamo attivamente impegnati per fare in modo che l'AMD Stream SDK aderisca rapidamente ai nuovi standard aperti mano a mano che si affermeranno".

La soluzione FireStream 9250, assieme al kit di sviluppo, sarà resa disponibile nel corso del terzo trimestre dell'anno ad un prezzo di 999 Dollari. Maggiori informazioni al sito ufficiale: http://www.amd.com/stream.

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Opteranium25 Giugno 2008, 16:36 #1

ora voglio un confronto TESLA - FIRESTREAM...

come da oggetto ;-)
killercode25 Giugno 2008, 16:39 #2
Originariamente inviato da: Opteranium
come da oggetto ;-)


Quoto, il confronto
leddlazarus25 Giugno 2008, 18:32 #3
non ci si confonderà col la Radeon 9250
sirus25 Giugno 2008, 18:35 #4
Per i benchmark bisogna anche trovare gli applicativi giusti... no so cosa sia disponibile al momento.
sirus25 Giugno 2008, 18:39 #5
Doppio.
Ukronia25 Giugno 2008, 19:54 #6
Chiedo una cosa.

A quanto ho capito Nvidia permette il gpgpu anche alle schede video vere e proprie dalla serie 8 in su oltre che a tesla.
Anche Ati lo permette sulle schede video 4850 oltre che su firestream ?

grazie
AndreaG.25 Giugno 2008, 20:06 #7
Originariamente inviato da: leddlazarus
non ci si confonderà col la Radeon 9250


una 9250 da 999 dollari?
Mercuri026 Giugno 2008, 10:22 #8
@Ukronia
Su tutte le schede dalla serie 2000 in su

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^