6 connessioni video per una scheda video

Zotac presenta una particolare scheda video GeForce 9600 GT, dotata di ben 6 differenti connettori di segnale video integrati onboard
di Paolo Corsini pubblicata il 24 Luglio 2008, alle 14:54 nel canale Schede VideoGeForceZotacNVIDIA
E' ormai uno standard per qualsiasi tipologia di scheda video desktop su Slot PCI Express 16x quella di avere a disposizione almeno due connettori video out, nella forma di porte DVI oppure di una DVI e una VGA tradizionale. Per mezzo di adattatori è possibile collegare un tradizionale televisore ad una scheda video, attraverso segnali video composito, S-Video oppure video component in funzione del tipo di schermo a disposizione.
In alcuni casi la flessibilità dei produttori di schede video, nonché la necessità di differenziare le proprie schede dalla massa dei prodotti dei concorrenti dalle specifiche tecniche molto simili, passa attraverso elementi accessori oltre che per la dotazione accessoria in bundle.
Zotac ha annunciato una particolare scheda video basata su GPU NVIDIA GeForce 9600 GT, indicata con il nome di ZT-96TES3D-FSP-512D3, dotata di sistema di raffreddamento a 2 Slot e di un pannello delle connessioni posteriori che presenta ben 6 differenti uscite video. Il sistema di raffreddamento prevede alcune heatpipes e una serie di alette di raffreddamento, a diretto contatto con uan ventola montata nel corpo centrale; i chip memoria sono raffreddati a loro volta con dissipatori passivi in alluminio.
Dall'immagine possiamo notare come siano state implementate due porte DVI, un connettore TV out, un connettore VGA tradizionale e porte HDMI oltre che Display Port. Non è chiaro quanti connettori video possano venir utilizzati contemporaneamente, e in che sequenza: riteniamo possibile non possano venir utilizzati contemporaneamente più di 2 connettori, ferma restando la possibilità di combinarli a piacere a seconda delle esigenze del proprio sistema.
Tra le altre caratteristiche di questa scheda video segnaliamo la frequenza di clock di 675 MHz per la GPU e di 1.800 MHz per i 512 Mbytes di memoria video GDDR3, collegati da un bus a 256bit di ampiezza. La GPU si differenzia rispetto alla reference board NVIDIA per una frequenza di clock più elevata di 25 MHz; per la memoria video troviamo un valore identico a quello delle specifiche NVIDIA, per una bandwidth massima teorica che raggiunge i 57,6 Gbytes al secondo.
Fonte: Fudzilla.
19 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infooltre questo non ne vedo l'utilità
Io ho 2 monitor in casa e certo un terzo non sarebbe malaccio.
che io sappia tutte le sk video consumer ne gestiscono massimo 2... matrox escluse...
sarebbe un uso sano dello sli
Con una vecchia quadro con 2 vga e 2 dvi ho collegato 4 monitor diversi sia come risoluzione che come frquenza...basta usare NVIEW 3.5
poi chi vi ha detto che le sk video non matrox gestiscono max 2 monitor?
2 di dvi e una di tv-out,sicuramente anche la vga funzionerà contemporaneamente,x l'hdmi probabile...x la displayport nn so..
secondo me 4 monitor li gestisce tranquillamente...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".