4 Pipeline di rendering per GeForce FX

A differenza di quanto originariamente previsto, il nuovo chip nVidia NV30 integra 4 e non 8 pipeline di rendering, ma con 2 TMU
di Paolo Corsini pubblicata il 25 Febbraio 2003, alle 09:01 nel canale Schede VideoNVIDIAGeForce
A differenza di quanto originariamente previsto, il nuovo chip nVidia NV30 integra 4 e non 8 pipeline di rendering, ma con 2 TMU. Questo è quanto è stato confermato dal sito web The Inquirer, con questa notizia.
L'avere 4 pipeline di rendering, ciascuna con 2 TMU, al posto delle 8 pipeline di rendering con 1 TMU ciascuna del chip ATI R300, fa si che il chip NV30 faccia segnare prestazioni velocistiche inferiori in modalità single texturing, potendo processare sono 4 texture per ciclo di clock contro le 8 del chip ATI.
Secondo nVidia, comunque, vi sono specifiche situazioni nelle quali il chip opererebbe con 8 pipeline di rendering. Ecco una dichiarazione da un Technical Marketing Manager di nVidia:
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.
L'avere 4 pipeline di rendering, ciascuna con 2 TMU, al posto delle 8 pipeline di rendering con 1 TMU ciascuna del chip ATI R300, fa si che il chip NV30 faccia segnare prestazioni velocistiche inferiori in modalità single texturing, potendo processare sono 4 texture per ciclo di clock contro le 8 del chip ATI.
Secondo nVidia, comunque, vi sono specifiche situazioni nelle quali il chip opererebbe con 8 pipeline di rendering. Ecco una dichiarazione da un Technical Marketing Manager di nVidia:
GeForce FX 5800 and 5800 Ultra run at 8 pixels per clock for all of the following:Stando a quanto dichiarato da The Inquirer, comunque, il rendering color+Z viene utilizzato dalla stragrande maggioranza dei titoli 3D attualmente in commercio.
a) z-rendering
b) stencil operations
c) texture operationsd) shader operations"
Only color+Z rendering is done at 4 pixels per clock
Ulteriori informazioni sono disponibili a questo indirizzo.
44 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocapisco i problemi che hanno avuto però se non esce.. è da mesi che la pubblicizzano.
mi piacerebbe vederla
tutto fumo e niente arrosto insomma..era meglio sbandierare le schede appena fossero state pronte...e con caratteristiche tecniche certe
8 z pixels per clock
8 stencil ops per clock
8 textures per clock
8 shader ops per clock
4 color + z pixels per clock with 4x multisampling enabled
It is architected to perform those functions.
Basically, its 8 pipes with the exception of color blenders for traditional ROP operations, for which it has hardware to do 4 pixels per clock for color & Z. It has 8 "full" pipes that can blend 4 pixels per clock with color.
Credo che chi sa l'inglese e sa leggere abbia capito quante pipeline abbia la scheda. Il cruccio per quanto mi riguarda e' un altro perche' una scelta del genere? E' figlia delle difficolta' avute a sviluppare il chip? E' figlia di problemi derivanti dall'utilizzo di un array di processori anziche' di vere e proprie unita' VS e PS dedicate?
Boh, e' una scelta che non capisco sinceramente, cosi' facendo Nvidia si ritrova con una scheda che fin da subito dimostra poco e rischia di trovarsi meglio quando paradossalmente sara' soppiantata da prodotti piu' recenti quali R350 e NV35
Se non altro INGANNATORIA !!!
Guardate un pò quello che è sempre stato scritto e continua ad essere scritto sul sito UFFICIALE di Nvidiahttp://www.nvidia.com/view.asp?PAGE=geforcefx_features
8 Pixels/Clock Rendering Pipeline
Makes ALL of your favorite games run faster.
comunque spariamo che si "riprenda" che ati ragiona molto alla Intel... se non esce lo NV 30 delle R350 non ne vedremo neanche l'ombra per almeno un anno...
ciao!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".