16 milioni di GPU ATI Radeon con supporto DirectX 11

E' questo il nuovo valore record raggiunto, in termini di vendite, da AMD con le proprie soluzioni DirectX 11 presentate da Settembre 2009
di Paolo Corsini pubblicata il 16 Luglio 2010, alle 12:24 nel canale Schede VideoATIAMDRadeon
In occasione della conferenza stampa di analisi dei propri risultati finanziari del secondo trimestre 2010, resi disponibili nella serata di ieri, AMD ha annunciato un nuovo risultato record per quanto riguarda il volume complessivo di GPU con supporto alle API DirectX 11 che sono state sino ad ora introdotte sul mercato.
Parliamo di 16 milioni di GPU DirectX 11 sino ad oggi rese disponibili sul mercato, includendo in questo conteggio tutte le differenti tipologie di GPU della serie ATI Radeon HD 5000 che sono state presentate dal produttore americano a partire dal mese di Settembre 2009, periodo di lancio delle prime schede Radeon HD 5870 e Radeon HD 5850.
A queste schede dobbiamo affiancare anche le soluzioni NVIDIA GeForce GTX 480, 470 e 465, presentate da NVIDIA nel corso dei mesi compresi tra Aprile e Giugno e disponibili sugli scaffali. Non abbiamo dati di vendita per queste schede ma è evidente come questi siano nel complesso ben lontani da quanto registrato da AMD.
I risultati economici del secondo trimestre 2010 evidenziano come la divisione graphics di AMD, dalla quale dipendono le soluzioni video discrete delle famiglie ATI Radeon e Fire Pro, hanno totalizzato vendite per 440 milioni di dollari nel periodo di riferimento, in forte crescita rispetto ai 235 milioni di dollari totalizzati nello stesso periodo dello scorso anno.
47 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infohanno paticamente raddoppiato.
se lo meritano. hanno lavorato ottimamente negli ultimi anni.
e ora aspettiamo la botta delle HD6000 XD
Adesso però tifo Nvidia, un po' di sana concorrenza non fà mai male a noi consumatori
In questi ultimi mesi però ho completamente abbandonato nVidia. Ci ho rinunciato. Con tutti quei cambi di nomi fasulli non ci ho capito più niente e oramai seguo solo AMD/ATI.
E poi Nvidia sta tornando in grande stile con il GF104...vedremo come si evolveranno le cose nel futuro.
Invece cio' che per l'ennesima volta (dopo il flop delle dx10) fa cilecca è l'implementazione delle nuove dx11...
poteva essere una battuta carina
ovviamente le schede gtx 400 vanno bene e vendono anche discretamente
Purtroppo è per via che le console sono dx9 e i giochi li programmano prima lì e poi adeguano alla ca**o di cane su pc. Dico almeno fare un porting decente invece di avere tanti giochi che vanno peggio su pc da 1500 euro in confronto alle console.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".