VIA P710HD: modulo hi-def per schede EPIA Pico-ITXe

VIA presenta il primo modulo di espansione per la soluzione VIA P710, che mette a disposizione un processore grafico per la gestione di contenuti HD
di Andrea Bai pubblicata il 31 Marzo 2009, alle 11:29 nel canale Schede Madri e chipsetVIA Technologies ha annunciato il primo modulo di espansione per la scheda VIA EPIA-P710, la soluzione modulare che VIA ha annunciato alla fine del mese di ottobre e della quale abbiamo già parlato in questa notizia.
Il nuovo modulo, con il nome di VIA P710-HD, dispone del processore grafico S3 4300E che mette a disposizione la possibilità di fruire di contenuti in alta definizione fino alla risoluzione di 1080p con un minimo dispendio energetico ed un ingombro estremamente compatto. La nuova scheda dispone di connettori Dual DVI e HDMI, aprendo numerose possibilità di integrazione e di realizzazione di sistemi embedded per i segmenti di mercato più disparati, dalle soluzioni per l'intrattenimento a dispositivi di informazione.

Daniel Wu, vicepresidente della divisione VIA Embedded, ha commentato: "VIA si pone ancora una volta in testa alla competizione portando sul mercato tutti i benefici del visual computing in alta definizione in un prodotto dal basso consumo energetico ed estremamente compatto. Il modulo VIA P710-HD, quando abbinato ad una scheda Pico-ITXe, apre un nuovo mondo di innovazione digitale".
Il modulo VIA P710-HD, oltre al processore grafico S3 Grpahics 4300E, è provvista di 256MB di memoria GDDR2 e supporta decodifica WMV9 HD, MPEG-2 HD, VC-1, H.264 ed AVS. La scheda ha un TDP complessivo inferiore agli 8 watt.
Maggiori informazioni sono reperibili sul comunicato ufficiale.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPurtroppo immagino che il costo sia "importante"...
E' il "PRESTO" che è piuttosto relativo.. in questo specifico caso è calcolato sulle ere geologiche credo.
Di fatto, complice la politica prezzi di VIA, di sti prodotti non se ne vede uno.. e se per caso si vede resta pure dov'è visto che costa come uno xeon..
E visto che è dedicato al mercato embedded, ci sono i driver per linux? So che via su linux scarseggia parecchio come supporto.
Se qualcuno sa rispondermi gliene sarei grato.
In teoria dovresti riuscire, in Windows, ad accelerare i contenuti HD tramite Media Player Classic HD
http://mpc-hc.sourceforge.net/index.html
Ma bisogna effettivamente verificare il supporto al chip S3 Grpahics 4300E.
Su Linux effettivamente non ne ho idea...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".