Un nuovo marchio tra gli alimentatori

be quiet!, azienda tedesca specializzata nello sviluppo di alimentatori, propone due serie con potenze variabili da 350 sino a 700 e oltre Watt
di Paolo Corsini pubblicata il 06 Ottobre 2006, alle 11:25 nel canale Schede Madri e chipsetBe quiet! è un marchio non particolarmente diffuso nella realtà italiana, ma con una solida presenza all'interno di quello tedesco e di altri mercati europei. Si tratta di un'azienda che si sta specializzando nello sviluppo di alimentatori per sistemi desktop, con potenze variabili da 350 Watt sino a 850 Watt a seconda delle serie.
La serie di alimentatori Dark Power PRO comprende modelli che vengono proposti agli utenti più appassionati. La costruzione prevede cablaggi modulari, scelta tecnica sempre più diffusa sul mercato che ottimizza il flusso d'aria interno al case e un ordine generale tra i cablaggi. Le potenze sono variabili sino ad un massimo di 600 Watt, ma a breve verranno presentati nuovi modelli con potenza massima sino a 850 Watt.
Al momento attuale be quiet! ha inviato i propri alimentatori di fascia più alta sia ad ATI che ad NVIDIA, in modo tale che ne verifichino la certificazione ai propri standard Crossfire e SLI per i sistemi con due schede video.
La serie Straight Power è proposta ad un segmento di prezzo più ridotto, con potenze variabili da 350 Watt sino a 700 Watt con ben 8 modelli differenti. In questo caso il cablaggio è di tipo tradizionale.
Be Quiet! sta preparando un ingresso nel mercato italiano, e per questo motivo sta partecipando in questi giorni allo SMAU di Milano. Per ulteriori informazioni si rimanda al sito web accessibile a questo indirizzo.
55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoChi prende ip PC al centro commerciale non è sensibile al problema, ma s'incazza se il Pc è instabile.
Ben venga un nuovo brand di Ali e speriamo che più gente capisca l'importanza nello spendere qualche € in più per componenti apparentemente di 2° piano.
P.S. i cavi modulari fanno molto Enermax Liberty.
So che sembrano tanti, informaticamente parlando, ma secondo me l'alimentatore è uno di quei componenti di lunga durata, un po' come il monitor e il gruppo di continuità. Ah ma il gruppo di continuità è utile per altro? No perché ne ho uno APC di 500 VA ed in effetti mi ha salvato il lavoro aperto sul pc più volte... solo che costano un botto...
Drakend - Alimentatore & UPS
Ciao Drakend,Dipende cosa pensi di mettere nel tuo prossimo pc, cosa conti di farci...
Io in 5 anni sono stato benissimo con un 300W "sconosciuto" e che vive tuttora di ottima salute.
Per un dual core di uso generico (senza SLI o CF, schede "medie"
Per l'UPS, non serve solo nei black-out, serve in particolar modo negli sbalzi di tensione, che sono quelli più pericolosi. Un conto è il pc che ti si spegne e basta (al max con uno scandisk riparti), un conto è un andamento della corrente tipo prezzo del petrolio...
Considera poi che 500VA vuol dire 300W attivi (la batteria dentro è una 12V 7A, vale a dire 84VA effettivi...) mentre con un 1500VA come il mio hai 960W attivi, e due batterie da 12V 18A (432VA effettivi).
Su macchine con alimentatori dai 400 in su direi di scegliere almeno un 800VA, giusto per stare comodi....
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".